Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, punto d'oro
Inserito da (admin), lunedì 6 dicembre 2004 00:00:00
Buon punto conquistato dalla Cavese su un campo difficile come quello di Gela. Scortati da circa 150 tifosi, gli aquilotti si presentano in campo con la solita formazione a trazione anteriore. Marchano, Galizia e Placentino a comporre il tridente offensivo schierato dal duo tecnico Campilongo-Pidone; la linea mediana formata da D'Amico, Tatomir e Schetter; in difesa Panini e Pagano esterni, Mari e Cipriani centrali, davanti al portiere Mancinelli. Il primo tempo è gestito con disinvoltura dalla Cavese, che prima di passare in vantaggio sfiora il gol in ben 4 occasioni. Il Gela, invece, si rende pericoloso in una sola circostanza, con Mancinelli pronto a neutralizzare l'insidia. Il gol del meritato vantaggio biancoblù arriva al 49' del primo tempo. Autore Rocco Placentino, che batte l'ex aquilotto Morello con una punizione di esterno sinistro. I giocatori del Gela protestano nei confronti dell'arbitro, reo, a loro dire, di aver consentito la battuta del calcio di punizione a tempo scaduto. Nella ripresa il Gela si rende subito più pericoloso. La Cavese, inoltre, dal 63' è costretta a giocare in inferiorità numerica per l'espulsione di Panini, che rimedia il secondo cartellino giallo per un fallo a centrocampo. Subito dopo, al 64', il Gela riesce a trovare il gol del pareggio. Sugli sviluppi di una punizione la palla finisce tra i piedi di Catalucci, che mette al centro dell'area all'altezza del secondo palo, dove interviene Carboni, che tocca sotto misura e trafigge Mancinelli. Il duo tecnico metelliano cerca, allora, di sopperire all'inferiorità numerica gettando nella mischia forze fresche a difesa del pareggio, lasciando in avanti il solo Galizia. Il Gela, però, non riesce ad approfittare della situazione e la partita si chiude, così, con il punteggio di 1-1. Tutto sommato un buon punto, quello colto dalla Cavese a Gela, tenendo conto anche dei risultati delle dirette concorrenti. Ha vinto solo il Manfredonia, che mercoledì 8 dicembre, quindi tra due giorni appena, sarà di scena al "Lamberti". Alla Cavese mancheranno per squalifica Schetter (ammonito ieri, era già diffidato) e Panini, ma ci saranno finalmente i tifosi aquilotti, dopo 3 gare casalinghe a porte chiuse. Si sfideranno la prima e la seconda in classifica. I presupposti per una grande partita ci sono tutti.
Campilongo elogia i suoi
Nel dopo partita il tecnico Campilongo dichiara tutta la sua "gratitudine" ai propri ragazzi, che, malgrado l'inferiorità numerica per oltre 30 minuti, con in più il gol del pareggio incassato subito dopo l'espulsione di Panini, sono riusciti a portare a casa un ottimo pareggio contro una squadra che ha già fatto tremare le "grandi" del girone. Un Campilongo più che mai soddisfatto, quindi, della prestazione degli aquilotti. Ed a chi sosteneva che la sua squadra è stata costruita per vincere il campionato, il tecnico metelliano ha ribattuto che dalla società era stata messa in cantiere solo una stagione "tranquilla". «Certo, se dalla prima giornata si conduce un campionato esemplare - si è lasciato sfuggire Campilongo - come stiamo facendo noi, allora l'appetito vien mangiando...».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...