Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese pronta per l'ultima dell'anno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese pronta per l'ultima dell'anno

Inserito da (admin), venerdì 17 dicembre 2010 00:00:00

La settimana di Foggia-Cavese precede le feste natalizie. I metelliani allo stadio “Zaccheria” disputeranno l’ultima partita prima della fine dell’anno solare 2010. Una parte di stagione che è proceduta senza soste da agosto. Dopo la sfida con i rossoneri allenati da Zeman, la Cavese inizierà dunque a trarre bilanci e conclusioni in vista del calciomercato di gennaio, che non vedrà passiva la società di patron Spatola.

Foggia-Cavese è soprattutto la partita che vede contrapposte due filosofie di gioco diverse tra di loro: i satanelli, che hanno segnato 35 gol in 17 partite giocate, hanno concesso anche 32 reti agli avversari, quindi hanno la classica coperta corta; gli aquilotti invece si preoccupano più di ogni altra cosa di coprire tutti gli spazi e di ripartire con la velocità dei propri attaccanti. Sarà più fortunato chi riuscirà ad approfittare per primo dell’errore altrui.

Giornata densa di impegni, intanto, quella di ieri per i giocatori della Cavese. Dopo la consueta partitella amichevole del giovedì, tutti i calciatori metelliani a disposizione hanno ricevuto una larga rappresentanza della cooperativa “La Fenice” per uno scambio di doni. La Cavese ha regalato del materiale sportivo (tute e borse per l’allenamento con su scritto “squadra allegra Dio l’aiuta”) all’associazione che si occupa del recupero dei diversamente abili; invece “La Fenice”, coordinata dal responsabile Pasquale Senatore, ha regalato al gruppo aquilotto un quadro raffigurante un orologio analogico, realizzato dal laboratorio di espressione artistica.

I calciatori, rappresentati da Luigi Cipriani, hanno fatto sapere di essere particolarmente contenti di svolgere l’impegno sociale per tutto il tempo che possono. «Per noi è un onore regalare ai ragazzi della cooperativa queste borse, che rappresentano la Cavese ed il nostro caro amico Catello Mari. Le abbiamo fatte fare con tutto il cuore. Speriamo di portare in alto il nome della nostra squadra», hanno detto i giocatori della Cavese. Uno dei ragazzi della cooperativa ha invece colto l’occasione per ringraziare tutto il gruppo, in particolare Schetter, per il gran gol di domenica scorsa a Foligno, e mister Rossi per la professionalità che sta mettendo in campo per far giocare al meglio la Cavese.

Poi la squadra si è spostata alla Curia, dove ha preso parte al tradizionale scambio di auguri con Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Cava-Amalfi, la cui passione per lo sport corretto è ormai risaputa. «Sono contento che sia stata ripristinata l’usanza dello scambio di auguri, perché l’anno scorso non c’era stata - ha detto Mons. Soricelli - Sono stato sempre aggiornato sui risultati e so che la Cavese ha fatto sempre bene in questo campionato, nonostante la penalizzazione in classifica. Non escludo per il futuro di fare ritorno al “Lamberti” per assistere almeno ad una partita della Cavese in questo campionato».

Presenti il patron Giuseppe Spatola ed il direttore generale Francesco Maglione, i quali hanno pubblicamente ringraziato il prelato per l’invito rivolto alla Cavese, formulandogli l’augurio. A nome della Cavese il calciatore Bruno Di Napoli ha pronunciato la preghiera dello sportivo, dopodiché l’Arcivescovo ha impartito la speciale benedizione a tutto il gruppo. C’è stato, infine, uno scambio di doni. A ciascuno dei calciatori Soricelli ha donato un rosario, in cambio la Cavese ha regalato al prelato un gagliardetto della società con dedica ed un pallone con le firme di tutti i giocatori ed i dirigenti.

Rossi non cambia assetto

Squadra che vince non si cambia. Formazione fatta per la Cavese e per Rossi: dalle indicazioni emerse nell’amichevole di ieri al campo “Desiderio” di Pregiato, si evince che a Foggia il tecnico schiererà in campo i metelliani con la medesima squadra che ha giocato le ultime due partite. Largo ancora al tridente Camillo Ciano-Bernardo-Schetter. Ieri contro la Berretti la prima squadra ha vinto 3-1, con i gol di Camillo Ciano su rigore, Turienzo e Lagnena. Ancora assenti Carbonaro, Diana, Orosz e Santaniello, per il resto nessun altro calciatore salterà la partita di domenica allo “Zaccheria” contro i rossoneri allenati da Zdenek Zeman, che a loro volta provengono da due sconfitte consecutive. Oggi pomeriggio nuova seduta di allenamento per la Cavese, sempre sul campo in erba sintetica di Pregiato.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10995108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...