Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, probabile ritorno al Sud

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, probabile ritorno al Sud

Inserito da (admin), lunedì 23 giugno 2008 00:00:00

È più di una speranza quella che covano i dirigenti della Cavese. Il prossimo campionato sarà meno oneroso di quello appena concluso. Il budget messo a disposizione della macchina organizzativa aquilotta potrebbe bastare, anche perché si confida in uno spostamento nel girone Sud, che in fatto di costi di gestione è assai meno oneroso di quello settentrionale. L'incubo di trasferte lontanissime dovrebbe essere solo un brutto ricordo. La richiesta avanzata al presidente della Lega Pro, Mario Macalli, è stata chiara. Ed i segnali che arrivano da Firenze pare proprio facciano pensare ad un sì da parte dei vertici della Lega per una sistemazione nel girone B della squadra metelliana.

«A Firenze siamo andati per veder nascere la nuova Lega, ma anche e soprattutto per perorare la nostra causa - ha ribadito il presidente della società, Antonio Fariello - Abbiamo dovuto sobbarcarci l'anno scorso dei costi di gestione assurdi per le nostre casse. Macalli ci è sembrato sull'argomento molto vicino alle nostre posizioni. Sa bene che chi soffre e deve fare i salti mortali per garantire la continuità siamo noi che tutti i giorni dobbiamo compiere miracoli per restare in vita. Una sistemazione più consona alle risorse economiche di tante realtà meridionali come è la nostra ci aiuterà a fare ancora una volta il miracolo di partecipare al campionato».

Macalli dovrebbe prendere la decisione finale nelle prossime settimane, appena si chiarirà meglio il destino delle società a rischio iscrizione. I segnali vanno tutti in una direzione favorevole ad una Cavese inserita nel girone meridionale. «Ad aiutare Macalli - aggiunge il direttore sportivo Dionisio - nella sua scelta definitiva arrivano le richieste di partecipare al girone Nord di Paganese e Marcianise. A queste due dovrebbe aggiungersi il Benevento. Nell'altro girone dovrebbero così finire l'Avellino, di fresca retrocessione, il Sorrento, la Juve Stabia e noi della Cavese».

Sarà così una selezione naturale tra le 7 campane che hanno difeso o conquistato la prima Divisione con una distribuzione equa degli stessi sodalizi. Alcuni derby interessanti sul piano tecnico e per gli incassi che faranno fare sopravvivranno. Altri più pericolosi no. «L'importante è cominciare a far tornare il calcio giocato protagonista ed a farlo prevalere sulle polemiche e sulle violenze che quotidianamente riempiono le cronache - conclude Fariello - Il nostro tributo alla causa comune ed il sacrificio economico con la partecipazione al girone centro-settentrionale li abbiamo dati già. Ed anche in abbondanza».

Sul fronte "rosa" nulla di fatto ancora per l'attaccante centrale e per il centrocampista "ragionatore". Pasquale Ottobre del Sorrento, Leonardo Colucci della Cremonese, Stefano Fattori del Martina, i nomi più gettonati per la cabina di regia aquilotta. Nelle ultime ore si parla anche del 32enne Stefano Bellé, centrocampista in forza nell'ultima stagione alla Cisco Roma, ma arrivato in prestito dalla Lucchese, e di Gennaro Troianiello, che a Frosinone non dovrebbe restare.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10885100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...