Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, primi passi di mercato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, primi passi di mercato

Inserito da (admin), mercoledì 10 maggio 2006 00:00:00

La Cavese di C1 muove i suoi primi passi. Fissata la data del ritiro e la sede. Scaramanticamente confermata Montefiascone, che ha già ospitato la preparazione aquilotta la scorsa estate. Ieri il duo Dionisio-Brunetti ha bloccato la struttura alberghiera, che ospiterà la squadra dal 20 luglio al 10-12 agosto, a seconda di quando scatterà la prima fase della Coppa Italia. «Ci siamo trovati meravigliosamente - ha dichiarato il diesse Nicola Dionisio - e non potevamo tradire Montefiascone. Nel cuore del Viterbese, su queste colline che si specchiano sul lago di Bracciano, sono sicuro che i ragazzi troveranno le condizioni ideali per prepararsi alla grande sfida della C1».

Per Dionisio sono giorni che dovrebbero durare 48 ore. Ma non delega altri per le scelte decisive. E così, dopo aver siglato l'accordo con la società aquilotta, sta seguendo, passo dopo passo, anche le altre operazioni necessarie per iniziare con il piede giusto questa grande stagione. Nella serata di oggi l'altro momento topico. Lui, l'inseparabile Gennaro Brunetti, direttore organizzativo, ed i massimi dirigenti aquilotti, Antonio Della Monica in testa, saranno seduti allo stesso tavolo con il tecnico Sasà Campilongo. La firma del contratto per la prossima stagione di C1 dell'allenatore napoletano è ormai scontata. E quest'atto sottende un programma ambizioso stilato a quattro mani dagli stessi protagonisti. Staff tecnico e dirigenziale metelliani provano a dare continuità all'avventura intrapresa quest'anno.

Le prime mosse successive? Nicola Dionisio non ama svelare prima della concretizzazione trattative ed ancor peggio nomi. «Mi conoscete ormai - è la risposta laconica - Ora il mio primo obiettivo è valutare insieme alla società ed al mister la posizione dei calciatori aquilotti artefici della promozione». Avrà meno lavoro di quello svolto la scorsa estate, quando aveva rivoluzionato per 9/11 la formazione base. E soprattutto, aveva fatto sottoscrivere quasi tutti contratti pluriennali. «In momenti di stretta finanziaria come questi - sottolinea il diesse aquilotto - solo con tale scelta una società evita di fallire. Avere un parco giocatori così ampio a disposizione, che non può lasciarti a piedi da un momento all'altro, è sicuramente un elemento tranquillizzante». A fine giugno in scadenza di contratto una manciata di calciatori, tra cui quelli arrivati a gennaio per rinfoltire la rosa: Parente, Sorbino, Campanile, Musella. Poi Cirillo e Panini.

Oggi, intanto, si ritorna al lavoro in vista della trasferta in Laguna. A Venezia saranno oltre mille i tifosi al seguito. 1.300 i tagliandi prenotati dalla Cavese e di questi gran parte andranno venduti, stando alle prenotazioni registrate. C'è voglia di far festa anche così lontano da Cava. C'è voglia di esporre anche al "Penzo" striscioni inneggianti al leone Catello Mari. Oggi doppia seduta al "Lamberti" per Campilongo e soci. Domani pomeriggio, invece, sfida del giovedì con la Berretti del Napoli, allenata da Claudio Lucignano, grazie ai soliti buoni rapporti tra il diesse Nicola Dionisio ed il club azzurro. Rapporti d'amicizia che potrebbero concretizzarsi con il primo, vero movimento di mercato della nuova stagione aquilotta: l'arrivo in biancoblù del difensore partenopeo Luca Lacrimini. Nella lista in entrata di Dionisio anche i soliti attaccanti Castaldo e Sibilli, entrambi della Juve Stabia.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il diesse Nicola Dionisio Il diesse Nicola Dionisio
Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo

rank: 10475108

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...