Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, prime mosse tecniche
Inserito da (admin), giovedì 24 luglio 2014 00:00:00
In attesa del definitivo parere favorevole che dovrà giungere dalla LND, la Cavese procede ad organizzarsi in vista del campionato, che sarà difficile.
Il neo Presidente marchigiano dei metelliani, Giovanni Monorchio, si affiderà al general manager ex del Savoia e della Vis Ariano, Daniele Flammia, mentre il tecnico sarà scelto dopo una riunione che dovrebbe tenersi in questi giorni. Secondo indiscrezioni, il club potrebbe far tornare in panchina dopo un anno l’allenatore napoletano Massimo Agovino, che sarebbe in ballottaggio con Eduardo Imbimbo, ex Campobasso.
Appaiono scontate le riconferme di De Rosa, Manzi e Lordi. Anche il regista di centrocampo Luigi Rinaldi, recuperato dopo un lungo infortunio, ha dato la sua disponibilità a rimanere. Tra i possibili arrivi spiccano il centrocampista under Vittorio Madonna e l’attaccante poco più che 19enne Antonio Piccirillo. Più difficile che resti il portiere over Capozzi, richiesto in C ed anche in D dalla Sambenedettese. Per quanto riguarda il ruolo di centravanti, un’idea porta allo svincolato Felice Simonetti, ma si tratta di un acquisto difficile, perché il calciatore ha già ricevuto chiamate da più società.
Intanto, ci sono giocatori come Ciro Manzi, Carmine Cerchia ed il portiere Vincenzo De Luca che si stanno allenando con le varie selezioni di calciatori non tesserati, allo scopo di farsi trovare pronti per una chiamata da parte di quella che oggi sarebbe considerata la nuova Cavese. Il ritiro vero e proprio sarà nei pressi di Fabriano.
La prossima settimana, infine, si terrà la presentazione dell’area dirigenziale biancoblù. L’anno scorso fu fatta al Social Tennis Club. Non è escluso che tale sede possa essere scelta anche stavolta.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10346107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...