Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, primato "noto" e voluto

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, primato "noto" e voluto

Inserito da (admin), lunedì 5 ottobre 2015 00:00:00

Più Cavese che Noto ed alla fine la vittoria è meritata per gli aquilotti. A dispetto della fatica per il lungo e stancante viaggio in pullman, la Cavese continua a venire con piacere a Noto, dove da sempre è andata via con i tre punti. È successo anche ieri allo “Scrofani-Salustro” di Palazzolo Acreide, campo che dall’inizio della scorsa stagione ospita le partite interne dei granata per la continua indisponibilità del “Palatucci”. Merito alla squadra metelliana, che, seppure sotto di un gol, è riuscita a trafiggere per tre volte la porta difesa da Ferla, il quale, nonostante il pesante passivo, è stato tra i pochi a guadagnarsi la pagnotta. L’arma vincente della squadra allenata da Emilio Longo alla fine è risultato il contropiede: almeno in tre occasioni il Noto si è salvato grazie alle provvidenziali uscite del numero uno, che già all’8’ su tiro di Maraucci, dopo un batti e ribatti in area, riusce a togliere la palla dalla rete.

Tre minuti più tardi a compiere il miracolo è Sicignano, che a portiere battuto spazza la palla destinata a finire dentro. Poi c’è il Ficarrotta show: su una perfetta azione ideata da Gallipoli, il numero 10 granata dal limite dell’area calibra un insidioso sinistro a girare che lascia di stucco il portiere. È il momento migliore del Noto, che, come capita dall’inizio della stagione, pecca però in fase conclusiva. Un tiro di Cerra al 19’ finisce di poco a lato, mentre poco dopo la mezz’ora Varriale, dopo un batti e ribatti in area, si gira e di prima intenzione batte a rete. Il pari dei giocatori in maglia bianca arriva al 42’ ad opera dell’acrobatico e sempre attivo Varriale. Superlativa la sua prova: il numero 9 ospite, su cross teso di De Rosa, si contorce e di testa, complice la distratta difesa granata, mette dentro.

La ripresa parla solo il dialetto campano, con la Cavese che diventa padrona del campo. Al 9’ il primo tentativo di Ferla di opporsi a Varriale va a buon fine, ma sulla ribattuta è pronto a ribadire in rete l’infaticabile De Rosa. Una mazzata per la squadra granata, che tenta di rialzare la testa, ma senza successo. Poco dopo la mezz’ora a salvare la porta netina è Cannone, che si oppone ad un tiro di D’Anna. I piani di rimonta del Noto saltano a 10’ dalla fine, quando Bertolo viene espulso. Nel finale i granata arrivano sotto porta solo un paio di volte e senza mai rappresentare un vero pericolo per gli avversari. A scrivere la parola fine ci pensa D’Anna, che all’87’ in contropiede mette la palla alle spalle di Ferla con un perfetto diagonale.

Longo soddisfatto: «Bravi a reagire»

È estremamente soddisfatto il tecnico della Cavese, Emilio Longo, per il successo in trasferta della sua squadra ed una leadership consolidata. «L’inaspettato vantaggio del Noto ci ha disorientato. Sapevamo che avrebbero attaccato sin dalle prime battute - ha detto Longo - e consapevoli di ciò avevamo preparato la partita in un certo modo. A disorientare i miei piani anche la posizione di Ficarrotta. Poi è stata la mia squadra a salire in cattedra e, palla a terra, siamo diventati padroni del campo, sfruttando molto le fasce. Abbiamo avuto tante occasioni - aggiunge il tecnico campano - e nel secondo tempo siamo cresciuti notevolmente. Sono tre punti importanti per la classifica e per il morale».

Alla luce dei risultati a guidare la classifica sono rimaste solo due squadre: la Cavese e la Palmese. «È un campionato difficile e fondamentalmente molto equilibrato. È ancora presto per fare previsioni: credo che dalla 12ª giornata in poi un po’ tutti avremo le idee più chiare. Ora è impossibile stilare una gerarchia di squadre: vedo molto bene il Siracusa, il Reggio Calabria e la Vibonese». E la Cavese? «Deve fare più risultati positivi». Non ha alcun dubbio sul valore della Cavese Simone D’Anna, autore della terza rete: «La nostra è una squadra allestita per centrare l’obiettivo della promozione».

Vincenzo Rosana - La Città

Domani la ripresa degli allenamenti

La USD Cavese 1919 comunica che la squadra riprenderà domani pomeriggio, martedì 6 ottobre, gli allenamenti dopo il successo esterno contro il Noto. Gli atleti, agli ordini dello staff tecnico guidato da mister Emilio Longo, si ritroveranno al campo “A. Desiderio” di Pregiato, con inizio della seduta previsto per le ore 15.00.

Ufficio Stampa USD Cavese 1919

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Festa per giocatori e tifosi aquilotti (foto servizio tratte da cavese1919.it) Festa per giocatori e tifosi aquilotti (foto servizio tratte da cavese1919.it)
La rete di Varriale La rete di Varriale
Il gol di De Rosa Il gol di De Rosa
La rete di Ficarrotta La rete di Ficarrotta

rank: 10547107

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...