Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, prezzi "stracciati" per il derby
Inserito da (admin), giovedì 28 novembre 2013 00:00:00
In attesa di novità per i tifosi battipagliesi a Cava (sembrerebbe ufficiosamente sancito il divieto di trasferta), la società della Cavese chiama a raccolta i suoi tifosi. Il derby sarà certamente molto atteso, ma le presenze allo stadio “Lamberti” sono ultimamente calate, dato che si assestano su una media di 1.100-1.200 sostenitori metelliani. Un po’ poco, dati sia la capienza dello stadio che il piazzamento in classifica della squadra.
Quindi i prezzi sono assolutamente popolari: la Tribuna centrale costerà 15 euro, la Tribuna laterale coperta 8 euro, la Tribuna scoperta 8 euro (con riduzione a 5 per determinate categorie di tifosi), i Distinti 5 euro, infine la Curva Sud è stata ribassata addirittura a 3 euro.
«La voglia è di far sì che i tifosi possano essere più presenti allo stadio - ha detto il direttore generale Gianluigi Lippiello - La partita è sentita, perché la Battipagliese è una squadra importante, e ci teniamo che il nostro pubblico ci supporti come sa fare. Sicuramente speriamo di raddoppiare le presenze rispetto agli ultimi tempi. Tre settimane fa c’era stato il ponte di Ognissanti, poi c’è stata la diretta Rai, quindi alcune motivazioni ce le siamo date. Ascoltare la voce dei tifosi è importante ed abbiamo capito che, limando un po’ i prezzi, facendo in modo magari che anziché far venire una sola persona ne possano venire due, era il caso di fare questa iniziativa». Se ci fosse il divieto per i tifosi battipagliesi? «Spero che possano venire a Cava, Se non potessero venire, ci dispiacerebbe».
Ieri pomeriggio, intanto, lavoro differenziato per Pisani e Kabangu, che però non destano preoccupazioni in vista del derby. Oggi mister Chietti passerà agli esperimenti nel corso del consueto test con la Juniores: il tecnico potrà disporre di quasi tutta la rosa. Si dovrebbero rivedere tra gli altri Luciano e forse anche Lamberti.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...