Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Prevete cerca la consacrazione
Inserito da Luigi Menghini (admin), mercoledì 29 luglio 2009 00:00:00
Campilongo, Cagni, Indiani, Chierico, Arleo, Camplone ed ora Maurizi. L’universo di Felice Prevete, a 22 anni, è già costellato di firme importanti, oltre che di una presenza in Coppa Uefa nell’ottobre del 2007. A sfilar la corona verrebbe da pensare ad un calciatore già affermato e lanciato. Ed invece, nonostante i tanti insegnamenti ricevuti da “tutor” prestigiosi, la consacrazione non l’ha ancora raggiunta.
«Che sia l’anno buono», esclama allora con un gran sorriso sulle labbra, con la serenità che probabilmente non ha mai avuto, con l’autorità che gli è stata conferita da Maurizi e dall’occupazione della regia aquilotta: «Non voglio sbilanciarmi per questioni di scaramanzia, ma avverto sensazioni estremamente positive: ho ritrovato fiducia nelle mie potenzialità e quell’entusiasmo che era un po’ scemato negli ultimi anni».
Non a caso il giovane mediano, che s’ispira a De Rossi - «un esempio illuminante per chiunque faccia il centrocampista di professione» - ha ingranato già le marce alte, realizzando due reti (una con la rappresentativa viterbese, l’altra col Gavorrano) ed esaltandosi nel 3-4-3 varato da Maurizi: «Questo modulo - confessa - enfatizza le mie caratteristiche. Sono un centrale puro di centrocampo ed ho sempre avuto difficoltà a ricoprire il ruolo della mezz’ala». Con il tecnico ha legato sia tatticamente che umanamente: «C’è dialogo continuo e tanto spirito di comprensione, è una persona umile e saggia, che potrà soltanto fare il bene della Cavese e dei tanti giovani presenti in organico».
Oggi quarta ed ultima uscita amichevole a Montefiascone prima del ritorno in sede. La Cavese ospita l’Olbia e si prepara di conseguenza all’esordio in Coppa Italia Tim col Varese. Venerdì ritorno in sede dopo pranzo: giusto in tempo per raggiungere il “Lamberti” e partecipare al gala di presentazione, fissato per le ore 19.30.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10535107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...