Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, presentata la nuova società
Inserito da (admin), mercoledì 7 luglio 2004 00:00:00
La Cavese di Ottavio Cutillo si è presentata alla città. Ieri pomeriggio è stata ospitata a Palazzo di Città dal sindaco Messina. Ad abbracciare simbolicamente il neo patron aquilotto oltre 300 tifosi biancoblù, apparsi entusiasti per la nuova avventura. L'imprenditore avellinese, che ha rilevato la società dalle mani di Antonio Della Monica, anche lui presente per il passaggio del testimone, ha subito riscaldato l'ambiente. Appena ha avuto l'occasione, grazie all'assist del riconfermato addetto stampa della Cavese, Antonio De Caro, si è messa al collo la sciarpa biancoblù ed ha invitato i tifosi a fare altrettanto con l'allenatore Sasà Campilongo, un passato da calciatore in giro per l'Italia e la Campania. Poi il coro festoso e l'accoglienza che il "progetto Cutillo" merita. Dopo i saluti del sindaco Messina ed il formale addio dell'ex presidente Antonio Della Monica, per disegnare il nuovo assetto societario ed accennare ai nuovi programmi stilati è toccato all'avvocato Gabriele Fernicola, direttore generale della Cavese. Ha presentato il presidente, i suoi figli Giuseppe e Francesca, l'altro giovane socio, Domenico Bertolini, e lo staff tecnico. Dal direttore sportivo Nicola Dionisio al tandem di allenatori formato da Salvatore Campilongo e Roberto Pidone. Peparatore atletico sarà Enzo Cestaro. Un grande entusiasmo dopo i primi momenti di diffidenza si è acceso nella sala consiliare quando il presidente Cutillo ha preso la parola ed ha annunciato, stimolato da una delle tante domande piovutegli addosso, di aver presentato domanda di eventuale ripescaggio in C1. «Se le sventure altrui dovessero aprirci le porte della categoria superiore - ha tuonato - perché non provare a salire sul treno? Preferisco conquistare qualcosa sul campo, ma in questo caso la manna dal cielo sarebbe troppo buona per rifiutarla». Ma le curiosità maggiori erano tutte sulla costruzione della nuova Cavese. Parco di notizie lo staff tecnico di Cutillo, che però ha promesso di non tirarsi indietro pur di far andare avanti il progetto su base biennale che hanno stilato lui ed i suoi collaboratori. Un bel biglietto da visita, che ora aspetta sul campo le conferme. Ed a proposito di scadenze, il diesse Dionisio è partito nella tarda serata di ieri - destinazione Milano - per affondare i primi colpi di mercato. Nei prossimi giorni previsti almeno 6-7 contratti firmati. Sempre in cantiere le trattative per il centravanti Lazzaro e l'argentino Cantoro. Annunciato anche il primo acquisto: il difensore Mari della Casertana. I test medici allo stadio "Lamberti" sono fissati dal 20 al 25 luglio, giorno della partenza per Rivisondoli. In Abruzzo il gruppo stazionerà fino al 13 agosto. Il ritorno a Cava coinciderà con un'amichevole di lusso o con la prima sfida di Coppa Italia, se il calendario lo prevederà.
Fiori per Cutillo e Campilongo
Ottavio Cutillo sa come incendiare i cuori dei tifosi. Poche parole, ma attese come manna dal cielo: «Voglio avere dalla mia la parte sana del mondo sportivo metelliano. Vengo da Avellino, ma mi sento già un cavese. Grazie per la calorosa accoglienza che avete riservato a me ed alla mia famiglia». Focoso, sanguigno, un vulcano in piena, così l'ha apostrofato il suo collaboratore Gabriele Fernicola: «E' un presidente che vuole essere trascinato e che, se ben stimolato, trascina la piazza. Starà a voi ed a noi collaboratori saper sfruttare queste sue prerogative». Ma ora i nomi del calcio-mercato. I tifosi vogliono colpi a sorpresa. «Promettiamo scelte oculate - sottolinea senza sbottonarsi il diesse Dionisio - e tecnicamente valide. Siamo in perfetta sinergia con i due tecnici e sono sicuro che nel giro di un paio di settimane ogni tassello sarà al suo posto». Sasà Campilongo riceve, insieme al presidente Cutillo, un mazzo di fiori dalle mani di una storica tifosa aquilotta. E' emozionato e caricato: «Con Roberto Pidone, che ho voluto con me in quest'avventura, proveremo a non far rimpiangere la scelta fatta da Cutillo». «Siamo giovani tecnici - gli fa eco l'ex difensore della Cavese dei tempi del presidente Guerino Amato - che ci affacciamo per la prima volta sulla ribalta del calcio professionistico da allenatori e sappiamo che è una sfida difficile. Ma solo le sfide difficili fanno crescere chi ha voglia di emergere». Come giocherà la Cavese di Campilongo e Pidone? «Fare paragoni con altri mi sembra fuori luogo. Mi piace Mancini - sottolinea Campilongo - ed il suo atteggiamento offensivo. Difendersi non paga quasi mai. E poi amo lo spettacolo. Cosa che è gradita anche al nostro patron Cutillo». Un 4-3-3 nel futuro della Cavese, dunque? «Non sono i numeri che contano, quanto i giocatori. Dalla mia Casertana ho portato l'esperienza del centrale difensivo Catello Mari». Altre trattative in piedi quelle per gli attaccanti Lazzaro e Cantoro, per il portiere Esposito e per Menolascina e Giugliano del Benevento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10146104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...