Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, poker d'oro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, poker d'oro

Inserito da (admin), lunedì 25 ottobre 2004 00:00:00

La Cavese riprende a volare alto e riconquista la leadership del girone C della C2. Nella prima delle 4 gare a porte chiuse supera il Morro d'Oro senza soffrire minimamente il clima surreale che ha avvolto il "Simonetta Lamberti". I teramani diventano, così, facile preda della Cavese e della sua voglia matta di mettersi subito alle spalle l'incidente di percorso di Taranto. Non c'è mai stata storia, ieri pomeriggio al "Lamberti". Dal primo all'ultimo minuto i metelliani hanno avuto il pallino del gioco nelle loro mani ed hanno gettato nella mischia grinta, carattere ed anche belle trame di gioco. Sasà Campilongo e Roberto Pidone stanno realizzando un vero e proprio miracolo. La cronaca della partita si apre nello squallore di uno stadio completamente vuoto. Una manciata di addetti ai lavori in sala stampa ed in tribuna d'onore e poi loro, i 22 in campo, agli ordini di Gentile di Termoli. La Cavese dimostra subito le sue intenzioni bellicose. Il Morro d'Oro prova, comunque, a farsi pungente al 3' con Izzo, che costringe Mancinelli a chiudergli lo specchio della porta in uscita. La risposta della Cavese arriva al 14'con Pagano, che in progressione se ne va sulla sinistra e crossa al centro: Scichilone arriva un soffio in ritardo all'appuntamento con la deviazione sotto misura. Insistono i metelliani e 2' più tardi Placentino dalla distanza spara su Marcello, che respinge goffamente. Supremazia territoriale degli aquilotti, che premono sull'acceleratore ed al 31' passano. Azione ancora una volta sulla sinistra di Pagano, cross al centro, qualche spintone di troppo, poi Mari fa da torre per Scichilone, che in mezza spaccata mette alle spalle di Marcello. In campo c'è solo una squadra ed il Morro d'Oro denuncia tutti i suoi limiti strutturali. Ed al primo dei 3 minuti di recupero dati da Gentile, la Cavese trova il gol del raddoppio. Sulla metà campo Tatomir taglia come il burro la difesa ospite e trova il corridoio giusto per Placentino. Il piccoletto della Cavese punta Fermani ed entra in area. La finta del cross al centro lascia di sasso il difensore ed il portiere del Morro d'Oro. Il siluro finisce in fondo al sacco. Nella ripresa la musica non cambia. All'8' ancora Tatomir illumina il gioco biancoblù. L'assist è per Placentino, il cui tiro finisce sulla rete esterna. Il tentativo abruzzese di far male dalle parti di Mancinelli arriva al 9'. Izzo dal limite spara verso l'angolo lontano, ma l'estremo difensore aquilotto respinge con i pugni in volo plastico. Al 14' Placentino da calcio piazzato mette i brividi al portiere ospite. La terza rete per la Cavese arriva al 34'. Errore di Bucciarelli in disimpegno difettoso, ne approfitta Galizia, che lancia tutto solo D'Amico. Dal limite dell'area pallonetto beffardo, che si insacca alle spalle di Marcello. Il gol della bandiera per il Morro d'Oro arriva al 36'. Azione tutta di prima, con Izzo dalla sinistra che mette al centro per Sergi, che di piatto insacca all'incrocio dei pali. Le emozioni non finiscono qui. Allo scadere Marchano se ne va sulla sinistra e mette nel cuore dell'area teramana per Scichilone. Per il bomber è un giochetto ribadire in rete per una doppietta che dedica a tutto il mondo sportivo metelliano.

CAMPILONGO FRENA

Il tecnico aquilotto evita la parola promozione ed invita alla prudenza: «Siamo solo al settimo turno»

«Oggi non ce ne sarebbe stato per nessuno - ammette a caldo il tecnico del Morro d'Oro, Daniele Amaolo - visto come era caricata la Cavese. Abbiamo affrontato questa formazione in un momento troppo importante. Nulla da dire: non posso che fare i complimenti ai colleghi Campilongo e Pidone». Nel giro di una settimana i teramani hanno incontrato le prime due della classe. Amaolo sembra avere pochi dubbi: tra pugliesi e metelliani, sceglie i secondi. «La Cavese mi ha impressionato molto. Domenica scorsa i miei hanno giocato molto meglio, ma ho notato molta più grinta e determinazione in questo gruppo di gladiatori che nel Manfredonia, che pure è una formazione ricca di nomi di spessore. Nel nostro sport spesso cuore e grinta hanno il sopravvento sulla tecnica e sulla classe». Non c'è mai stata partita, ieri al "Lamberti". I metelliani dovevano mettersi alle spalle una settimana di tensione e di polemiche e ci sono riusciti in modo splendido. «Merito dei sacrifici - sostiene il tecnico biancoblù Salvatore Campilongo - e dello spirito di gruppo di tutto lo spogliatoio. Siamo stati fortunati quest'anno a costruire, insieme al presidente Cutillo ed al direttore sportivo Dionisio, una squadra che ha voglia di affermarsi e di raccogliere frutti importanti». C'è chi parla di promozione, ma Campilongo fa il pompiere: «Non corriamo troppo, signori. Il campionato è alla sua settima giornata. Sapete quante partite mancano al traguardo? Certo, non ci nascondiamo dietro il dito e vivremo questo status di primi della classe come si conviene. Ma prepariamoci anche a tempi meno belli». La sua paura è sempre la stessa: la mancanza di una panchina "lunga". «Se la situazione lo richiedesse - aggiunge il diesse aquilotto, Nicola Dionisio - siamo pronti a tornare sul mercato a gennaio per ritoccare qualcosa. Ma come testimoniano i risultati, in questo momento la squadra c'è, è in salute e dimostra di essere meritatamente in testa al girone. Sono contento, perché in sinergia con l'allenatore e con il presidente Cutillo abbiamo fatto un buon lavoro quest'estate».

LA GIOIA DI CUTILLO

«La squadra è formidabile ed ora può puntare in alto»

Uno show nello spettacolo: Ottavio Cutillo, patron aquilotto, al termine della gara ha fatto ancora una volta la sua parte. A bordo campo ha ricevuto i complimenti del sindaco Messina, che ha assistito alla gara insieme al consigliere incaricato allo Sport, Adinolfi, ed all'assessore Gigantino. Con l'adrenalina a mille e la gioia di un primato riconquistato con una prestazione maiuscola dei suoi, il numero uno della società è partito a ruota libera: «Ho un gruppo commovente, che in campo mette l'anima e che rispecchia il mio carattere. Sono orgoglioso di questi ragazzi. Li voglio sempre così caricati e vogliosi di "ammazzare" il campionato». Ma allora, la Cavese punta a qualcosa in più della semplice salvezza? «Fate un po' voi. Nonostante le vicissitudini patite, abbiamo offerto una prova bellissima. Questo Morro d'Oro, non dimenticatelo, 8 giorni fa aveva fermato il Manfredonia. E noi lo abbiamo superato, anche in modo netto. C'era chi parlava di una possibile crisi psicologica della squadra. Si è dovuto ricredere». Al termine della gara la vittoria è stata accolta tra gli sportivi con cortei improvvisati di auto strombazzanti e di motorini lungo il Corso principale della città. L'entusiasmo è a mille. E domenica ci sarà il Potenza. In Basilicata toccherà difendere il primato. «Ho deciso di seguire la trasferta insieme ai tifosi - conclude Cutillo - in Curva. Sarò in mezzo a loro e con loro soffrirò. Certo, spero di poter esultare per un'altra impresa della squadra. Siamo lanciatissimi ed in questo momento non ci può far paura nessun avversario. Proveremo a far continuare questo bel sogno il più a lungo possibile».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10166106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...