Tu sei qui: Economia e TurismoCavese per ora esclusa, ma si riaccende la speranza
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 8 luglio 2010 00:00:00
Come ampiamente previsto, è arrivata nella giornata di ieri l’esclusione della Cavese dalla prossima stagione calcistica 2010/2011 di Lega Pro. La Covisoc non ha ammesso il club di via Balzico per inadempienze sulla presentazione della documentazione utile all’iscrizione, come la mancata presentazione della fideiussione e la non perfetta ricapitalizzazione societaria.
Una decisione "scontata", quella della Covisoc, che non ha colto certo di sorpresa gli addetti ai lavori, il sindaco Marco Galdi e l’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, costantemente alla ricerca di una felice soluzione della vicenda. Ora c'è tempo sino al 10 luglio per la presentazione del ricorso, poi si dovrà aspettare il 16 luglio, data del pronunciamento finale del Consiglio Federale.
La giornata di ieri è trascorsa in modo frenetico ed è stata caratterizzata da vari colpi di scena. A partire dal tentativo del sindaco Galdi di ristabilire i contatti con Giovanni Lombardi, che avrebbe dovuto versare una quota maggioritaria rispetto agli altri imprenditori della cordata locale per provvedere alla fideiussione. Poi in tarda serata, alle 23 circa, è arrivato l'annuncio tanto atteso: il gruppo di imprenditori toscani, con a capo Marco Barghigiani e Francesco Ferrante, ha confermato l’acquisizione del 70% delle quota societarie. Il che, in altri termini, potrebbe significare salvataggio della Cavese.
“L’Amministrazione Comunale di Cava de’Tirreni rappresentata dal Sindaco e dall’Assessore allo Sport avrà a disposizione il 30% delle quote sociali della SS.CAVESE 1919 SRL al fine di poterle destinare a favore di quanti, avendo contribuito in questa fase al salvataggio della Società, vorranno essere rappresentati nella compagine sociale. Viene concessa al Sindaco della Città di Cava de’Tirreni anche la possibilità di nominare un proprio rappresentante nel Consiglio di Amministrazione della SS.CAVESE 1919 SRL, quale ulteriore garanzia di trasparenza nei confronti della Città e della Tifoseria”, recita la proposta toscana a firma dell’avv. Mimmo D’Antonio, fiduciario del gruppo di imprenditori pisani.
Non compare il nome di Ermanno Pieroni. Sarà Gino Montella, invece, il rappresentante locale del gruppo nei confronti delle istituzioni e del territorio: a lui affidate le relazioni esterne ed il marketing. Delineate anche le linea guida per il raggiungimento dell’intesa finale: spetterà all’Amministrazione comunale “anticipare” la quota fideiussoria (sarebbe stata garantita da un istituto di credito di Salerno), che verrà poi sostituita dalla garanzia offerta dal gruppo rappresentato dall’avv. D’Antonio dopo l’avallo della Banca che ne emetterà il titolo e dietro consenso della LNP di Firenze.
Complessivamente l’Amministrazione dovrà tirare fuori 210mila euro, necessari anche al pagamento dei modelli F24 indispensabili alla ricapitalizzazione ed all’iscrizione al prossimo campionato di Prima Divisione. Il gruppo toscano, invece, provvederà alla successiva ricapitalizzazione di 325mila euro ed alla definitiva ammissione della squadra alla stagione calcistica 2010/2011. Il dott. Vincenzo Fogliamanzillo sarà il referente unico di tutte le tematiche di natura tributaria, fiscale e finanziaria.
Si riaccende, pertanto, la fiammella della speranza nella città metelliana, anche se sono d’obbligo i relativi scongiuri e timori, vista la ristrettezza temporale a disposizione. L’avv. Eduardo Chiacchio, il consulente amministrativo Gianni De Vita ed il suo assistente, Manlio Iorio, sono già al lavoro per la preparazione di tutti i documenti necessari per il ricorso, da inoltrare entro il 10 luglio. Moderato ottimismo, dunque, che si spera possa tramutarsi presto in una gioiosa festa.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10445102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...