Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pari in rimonta a Licata
Inserito da (admin), lunedì 12 novembre 2012 00:00:00
Una partita bellissima tra Licata e Pro Cavese, che è stata macchiata da alcuni disordini scoppiati a gara in corso e proseguiti nel post-gara, con le due tifoserie che davvero per poco non sono arrivate allo scontro. Sul campo pari e patta. Un 2-2 giusto, che, come hanno commentato anche i due tecnici negli spogliatoi, ha fatto onore al gioco del calcio.
Pronti-via e capitan De Rosa ha subito sui piedi il pallone del vantaggio, ma la sua conclusione viene parata centralmente da Valenti. La risposta gialloblù arriva al 20’. Riccobono penetra dalla sinistra e conclude a lato di un soffio. Al 26’ annullata una rete ai padroni di casa per un dubbio fuorigioco del giovane Zarbo. È il prologo del vantaggio licatese, che si materializza 1’ più tardi, quando Riccobono porta a spasso mezza difesa campana prima di centrare basso per Pasca, che realizza a porta sguarnita. Un minuto dopo la reazione cavese con un destro a lato di poco di Ragosta su cross dello scatenato De Rosa. Il 32’ è il minuto del secondo flash di Pasca, che abbaglia la difesa campana. Il bomber pugliese riprende una respinta di De Luca su un’insidiosa punizione di Riccobono e deposita in rete da pochi passi. Primi due gol stagionali per Pasca. È il miglior momento del Licata, che al 34’ ha sui piedi di Zarbo la palla del definitivo ko, ma De Luca è bravo a sventare in uscita un gol che sembrava già fatto. Passano 60 secondi e la contesa si riapre. Sugli sviluppi di un corner, Manzi sorprende tutti ed incorna in rete il pallone del 2-1, punteggio su cui va in archivio la prima frazione di gioco.
In avvio di ripresa, il Licata confeziona due palle-gol nitidissime. La prima al 51’ con Manfrè, che si invola indisturbato verso De Luca e da appena dentro l’area calcia a botta sicura, trovando però la risposta d’istinto dell’estremo ospite. 6 minuti più tardi, Riccobono scarica un sinistro a giro con la palla che termina a lato di un soffio sul palo lontano. Quando sembra che il Licata possa controllare il match e condurre in porto la vittoria, arriva il colpo di coda della Pro Cavese, che al 76’ trova il punto del 2-2 con Ragosta, che servito in verticale da De Rosa scavalca con un pregevole pallonetto Valenti e mette dentro il gol del definitivo pareggio. Ringalluzziti dal pari, gli uomini di mister Pietropinto provano a centrare il bottino grosso e con De Rosa impegnano ancora Valenti. L’ultima emozione arriva mentre scorrono i titoli di coda: Scopelliti incorna di testa al 95’ un pallone che termina la sua corsa a lato di poco.
Pietropinto: «Pareggio giusto, davvero una bella gara»
Aver agguantato il pari in doppia rimonta su un campo duro come quello di Licata è senza dubbio motivo di soddisfazione per mister Pietropinto. «È un pareggio soddisfacente - sono le prime parole del tecnico - sia Licata che Cavese hanno onorato il calcio ed il punteggio finale può essere considerato giusto. Noi avevamo problemi di formazione. Abbiamo preso due gol su altrettanti episodi. La reazione ha confermato la nostra forza e la nostra voglia di lottare. È stata davvero una bella gara. Abbiamo fatto la nostra partita contro un avversario che aveva il vento in poppa grazie ai tre successi consecutivi delle ultime giornate». Il mister analizza poi la gara da un punto di vista tattico: «Sapevamo che il Licata gioca un calcio propositivo ed eravamo consapevoli che ci avrebbero lasciato spazi che noi siamo stati bravi a saper sfruttare. Ci voleva una grande forza interiore per poter rimontare il doppio svantaggio».
Giuseppe Cellura
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...