Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pari con rammarico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, pari con rammarico

Inserito da (admin), lunedì 1 ottobre 2007 00:00:00

Aspettando i 3 punti. La cura Ammazzalorso sembra dare i suoi primi benefici effetti sulla manovra di gioco campana, ma anche a Busto Arsizio la Cavese, partita a razzo, deve rimandare l'appuntamento con la prima vittoria in campionato, venendo beffata nell'unico tiro in porta effettuato dai locali e vanificando almeno 3 nitide palle gol. Nonostante una netta supremazia territoriale, i pur rimaneggiati ospiti, seguiti in Lombardia da oltre 300 sostenitori, fanno la partita fin dal via, ma al triplice fischio finale si devono accontentare di un solo punticino, che, alla luce delle tante occasioni da rete costruite, sta un po' stretto. Comunque, la Cavese deve accettare il punto in trasferta come un risultato positivo, dato che sono ancora recenti le scottature delle precedenti partite giocate lontano da casa. La vittoria serve, per allontanare la zona calda della classifica. Nel frattempo, però, è meglio fare buon viso a cattivo gioco ed accettare di buon grado il pareggio, anche se va un po' stretto.

La cronaca: priva degli infortunati Ardemagni e Marino, la Pro Patria deve rinunciare all'acciaccato Trezzi ed all'influenzato Francioso, ma in compenso ritrova Pessotto in mezzo al campo. Diverse defezioni, invece, nelle fila dei campani: fuori causa gli squalificati Ercolano ed Unniemi ed i lungodegenti Zaccagnini, Bernardi e Petrazzuolo, l'allenatore Ammazzalorso deve fare a meno anche di Catalano e Grieco, pur recuperando in extremis Frezza e Riccio. L'avvio è tutto di marca campana. Al 9', sugli sviluppi di un rimpallo al limite dell'area, De Giorgio dalla distanza lascia partire un'insidiosissima rasoiata a fil di palo, che Anania devia in corner.

Il gol è nell'aria e si concretizza un minuto più tardi. Al 10', Aquino fa tutto da solo. Entra in area, supera la difesa bustocca e trafigge con un preciso diagonale sinistro Anania. La Cavese è padrona del campo, ma la Pro Patria ha un sussulto d'orgoglio ed al 25', su cross teso di Tramezzani, Vecchio raccoglie la respinta di Cecere e di potenza firma la rete del pareggio. La compagine campana non ci sta e 30 secondi più tardi Aquino ha sui piedi la palla per ripristinare le distanze, ma a tu per tu con Anania calcia incredibilmente a lato, sciupando una grande occasione. Il gol subito e quello sbagliato si fanno sentire nella testa di Nocerino e compagni, che chiudono la frazione senza ulteriori sussulti.

Al rientro dagli spogliatoi è ancora Cavese. Al 2', dagli sviluppi di un calcio d'angolo, l'uscita di Anania non è impeccabile: Farina prova a capitalizzare la corta respinta del numero uno, ma il suo tiro viene rimpallato dalla difesa. Sotto pressione, la Pro Patria si allunga, ma la Cavese non trova lo spunto finale per affondare il colpo, con Giani che prima su Giampaolo (13'), poi su De Giorgio (24') disinnesca due pericolosissime ripartenze. Al 29' un'altra palla gol per la Cavese: dopo una splendida triangolazione con Alfano ed Aquino, Tarantino si trova davanti ad Anania, ma al momento di finalizzare, calcia debolmente in porta, sprecando tutto. Ammazzalorso va su tutte le furie e, dopo un vivace scambio di vedute con un proprio giocatore, viene frainteso dall'arbitro ed addirittura allontano dal campo.

Ammazzalorso: «Potevamo vincere, ma va bene così»
Nel primo confronto della storia, Pro Patria e Cavese si dividono la posta in palio, accontentandosi di un punto che fa morale e classifica, pur con differenti vedute tecniche. Aldo Ammazzalorso dice: «Trovarci a fine partita a rammaricarci per le occasioni fallite è un segnale positivo, che testimonia la grande prestazione della squadra, capace di stare bene in campo fino alla fine, senza mai disunirsi, né scoraggiarsi davanti agli errori commessi in fase conclusiva». Una Cavese partita a razzo ed elogiata dal suo allenatore: «Abbiamo avuto un ottimo approccio alla gara, tenendo in mano le redini del gioco fin dal via e meritando di passare in vantaggio». Poi la doccia fredda: «In effetti, il gol della Pro Patria, giunto in maniera rocambolesca, ci ha fatto male. Abbiamo subìto un contraccolpo psicologico, da cui abbiamo faticato a venirne fuori».

Spiega pure i motivi dell'inflessione: «È una questione mentale - osserva Ammazzalorso - una volta incassato il gol, sono riemersi gli strascichi dei duri colpi subìti nelle prime giornate di campionato. Dopo l'1-1 abbiamo avuto paura di perdere la partita ed anziché reagire, ci siamo chiusi, senza contrattaccare». Un atteggiamento sovvertito nella ripresa: «Nella ripresa l'inserimento di Tarantino ha dato più profondità alla nostra manovra. Ci siamo presentati due volte davanti ad Anania, ma senza concretizzare. Per il momento va bene pure così. Anche se il punto ci va stretto, ho notato segnali di crescita. Sono solo alla seconda settimana di lavoro, ma i segnali mi sembrano incoraggianti. Ora dobbiamo accelerare i tempi, per recuperare il terreno perduto, senza soffermarci sui singoli errori». Per concludere, Ammazzalorso spiega i motivi dell'espulsione: «Si è trattato di un colossale equivoco. Io stavo richiamando Scartozzi, ma l'arbitro ha frainteso tutto, pensando che i miei rimproveri fossero indirizzati a lui».

"Terroni, terroni", cori contro squadra e tifosi
Non sono mancati cori di scherno e denigrazione da parte dei sostenitori di casa nei confronti della squadra e della tifoseria metelliana. Al grido di "terroni, terroni", la vena provocatoria del pubblico lombardo ha trovato ampio sfogo in un pomeriggio dai toni poco edificanti. Il grido è proseguito al triplice fischio finale, allorquando De Giorgio, che stava guadagnando la via degli spogliatoi, ha rallentato il suo passo, rispondendo soltanto con uno sguardo di sfida alla poco civile intonazione. A quel punto, pensando a qualche provocazione, i giocatori della Pro Patria, Anania e Tramezzani, hanno circondato il centrocampista metelliano e ne è venuto fuori un po' di caos, con qualche parola e spinta di troppo che hanno caratterizzato momenti di particolare tensione, tutto sotto gli occhi del direttore di gara, Ballo di Trapani. La situazione è subito rientrata nella norma, anche se per qualche attimo si è temuto potesse degenerare. Ora si attende l'esito del referto arbitrale per capire quale decisione vorrà prendere il giudice sportivo in merito a questo spiacevole episodio.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Aquino scocca il tiro del vantaggio (foto del servizio a cura di MetellianaPress) Aquino scocca il tiro del vantaggio (foto del servizio a cura di MetellianaPress)
Vecchio ristabilisce la parità al 25' Vecchio ristabilisce la parità al 25'
I momenti di tensione a fine gara I momenti di tensione a fine gara

rank: 10385101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...