Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, pareggio di rigore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, pareggio di rigore

Inserito da (admin), lunedì 8 aprile 2013 00:00:00

Contro il Cosenza alla Cavese serviva la partita perfetta. Ebbene, anche se la vittoria è sfumata, la risposta si è avuta lo stesso. È stato soprattutto nel primo tempo che la compagine di Chietti ha saputo limitare il prolifico attacco dei calabresi, che lottano per la C2, cosicché di emozioni non ce ne sono state fino alla seconda frazione, con due gol, numerose azioni da ambo le parti ed un pareggio che soddisfa i padroni di casa, impegnati nella lotta per la salvezza.

Il tecnico della Cavese sceglie Temponi nel ruolo di mediano, lascia De Rosa inizialmente in panchina e ricorre al giovanissimo Fierro per coprire la fascia destra. Non potendo giocare in modo spregiudicato, i metelliani si concentrano sulla fase di non possesso e ciò costringe i silani a lunghi palleggi. Insomma, come si può capire, non si passa. Il primo a provarci è al 34’ Mosciaro da 30 metri, ma la palla esce. Poi al 36’ ci prova Guadalupi, ma Comentale è attento e para. Al 43’ la Cavese si rende pericolosa: lancio di Manna per Incoronato, che controlla e tira, senza però riuscire ad inquadrare lo specchio.

Nella ripresa non ci si annoia e si parte subito con un episodio controverso al 5’: il Cosenza va in gol con Pesce, ma l’arbitro, che aveva convalidato la rete, è costretto a tornare sui suoi passi perché il guardalinee gli fa notare che sul tiro di Pesce c’era un fuorigioco di Mosciaro. De Rosa, entrato in campo al posto di Giordano, prova i riflessi di Cutrupi all’8’ su punizione: il portiere allontana. Per il Cosenza c’è un tentativo di Pesce al 14’, con Comentale attento. Al 18’, poi, è D’Andrea a procurarsi il primo rigore, contrastato in area cosentina da Cavallaro: dagli 11 metri De Rosa spiazza Cutrupi.

Il Cosenza reagisce ed al 21’ Foderaro, superata la difesa della Cavese, tira verso la porta quasi vuota, trovando il salvataggio di Manna. Un intervento che per i rossoblù sarebbe di mano: l’arbitro non ci sta ed espelle Mosciaro per le proteste. Con un uomo in più i metelliani al 29’ si vedono infliggere un rigore per un contatto tra Pesce e Lordi in area. Dal dischetto Guadalupi pareggia. Il Cosenza vuole vincere: al 45’, su cross di Franzese, Marano manda il pallone ad accarezzare il palo. Ed all’ultimo minuto di recupero Parisi su angolo anticipa il portiere, mandando la sfera oltre la traversa.

Manna è soddisfatto. Chietti recrimina: «Arbitro decisivo»

Quando al Presidente della Cavese, Manna, viene chiesto come appare il bicchiere, se mezzo pieno o mezzo vuoto, risponde con orgoglio: «Il bicchiere è pienissimo. Avevamo giocatori come Borsa e De Rosa acciaccati, Rinaldi squalificato, Zolfo assente. È pienissimo anche per gli altri risultati. Il mister all’inizio ha fatto una formazione di contenimento, che nel primo tempo ha retto bene, poi però nel secondo tempo anche loro sembravano in 11 e noi in 10. Non per altro, ma perché alcuni erano a mezzo servizio, per questo credo sia un pareggio fondamentale per la salvezza».

Chietti accetta il pari come espressione di una gara tatticamente interpretata nel modo migliore dalla Cavese: «Sono soddisfatto. Nel primo tempo abbiamo messo in campo una squadra un po’ più operaia. Poi mi sono giocato subito le carte, con De Rosa e Mattioli. Siamo andati in vantaggio e sono convinto che loro poi abbiano beneficiato di un rigore regalato».

Domenica a Ragusa è la partita chiave? «La prossima è sempre la gara chiave: ogni domenica sembra che la classifica sia sempre la stessa. Abbiamo 4 partite, due trasferte a Ragusa ed Acireale che sono due partite alla portata della Cavese».

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10614103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...