Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, ore decisive per il nuovo tecnico
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 19 giugno 2002 00:00:00
Si stringono i tempi in casa Cavese per trovare l'uomo giusto per la panchina aquilotta. Dopo due settimane di lavoro da parte del duo Aggradi-Cioncolini, direttore generale e sportivo della società, si aspetta da un momento all'altro che il nodo venga sciolto, dopo la ridda di nomi che stanno circolando. Lo stesso diesse Cioncolini, arrivato ieri sera a Cava insieme ad Aggradi, lo conferma: «Entro la fine della settimana la Cavese avrà il suo nuovo allenatore. Abbiamo fatto il giro di ricognizione e appena avremo relazionato il nostro lavoro al presidente Della Monica (nella foto in alto) saremo pronti a ufficializzare il tecnico. Capisco che la piazza vuole che si faccia presto, ma è anche giusto che queste scelte, che poi peseranno sul futuro prossimo della Cavese, siano fatte con grande scrupolo e senza fretta». Nessuna conferma sul nome più gettonato al momento. Si cerca di non far trapelare nulla prima che sia stato messo nero su bianco, ma la sensazione nell'ambiente è che la scelta ricadrà su uno degli uomini di cui si parla con insistenza da tempo. Papagni, Silva, Bitetto e Florimbi sembrano quelli più avvantaggiati nella corsa verso la panchina biancoblù: tutti e quattro conoscitori del girone C della C2 e, più in generale, del calcio meridionale. Serbatoio, questo, dal quale si dovrà attingere per ridisegnare la squadra. In questi giorni, l'altro fronte da esplorare da parte di Aggradi e Cioncolini è rappresentato proprio dalla rosa da mettere a disposizione del futuro tecnico biancoblù. Nei piani societari non c'è spazio per molti aquilotti di questa stagione. Valigie pronte anche per quelli, come Napoli ed Altamura (nella foto in basso), che hanno un pluriennale in tasca, ma che non sembrano avere molte chance di riconferma. Appaiono destinati, invece, a restare Lo Bue, De Rosa e Righi. «Adesso non è il momento di fare nomi in «entrata» - precisa il diesse Cioncolini - anche perché tutto dipenderà dal tecnico che prenderemo e dal suo modulo di gioco. I nostri contatti li abbiamo avviati, ma per chiudere operazioni è ancora presto». Certe le partenze di Fabio Levacovich al Varese e del promettente centrale difensivo Abate, ormai a poco meno di un passo dalla Ternana. Anche Francesco Scarpa piace al club umbro. Il calciatore è stato graziato dalla giustizia sportiva: a salvarlo da una squalifica più lunga la sua giovane età ed il pentimento dimostrato in sede di inchiesta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10806101
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...
Sarà inaugurato domani 13 marzo alle ore 18:30, il Digital Tourism Museum (DTM), realizzato in via Caliri, 2 (ex mattatoio), dalla Cooperativa Cava Felix, con il supporto dell'Amministrazione Servalli e finanziato con i fondi Pnrr. Il DTM è un progetto innovativo che rivoluziona l'esperienza museale...