Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, obiettivo Levacovich
Inserito da (admin), martedì 19 giugno 2007 00:00:00
Prove tecniche di nuova Cavese. Nel gran segreto di un calcio-mercato che stenta a decollare per la società del presidente Fariello, il suo diesse è sulle tracce di un paio di elementi che possano riaccendere l'entusiasmo sopito in casa biancoblù e dare il là all'operazione di ricostruzione della squadra, dopo lo splendido campionato quest'anno disputato. Il neo tecnico aquilotto Cioffi è in queste ore impegnato a disegnare insieme a Dionisio l'undici che dovrà affrontare il prossimo campionato di C1.
Un campionato che si preannuncia ancora più caldo di quello appena concluso. Non fosse altro che per il fatto di annoverare tra le formazioni ai nastri di partenza nuove e vecchie cugine. Sorrento e Paganese in primis come new entry, Salernitana e Juve Stabia vecchie conoscenze. Di fronte ad un possibile scenario costituito da ben 4 derby, c'è volontà da parte della società di fare tutti gli sforzi possibili per allestire una rosa all'altezza della situazione. E di qui la necessità di mettere subito mano alla costruzione dell'impianto della squadra. A partire dal famoso ruolo vacante da qualche anno a questa parte in casa Cavese. Quello di trequartista. Davanti al centrocampo ed una manciata di metri dietro alle punte, nel modulo di Renato Cioffi c'è una pedina insostituibile. Che invece negli schemi di Sasà Campilongo non era contemplato. Un altro credo calcistico il suo. Che si è rivelato vincente.
Ma per i paragoni c'è molto tempo davanti agli aquilotti. Fino a quando non si realizzerà il progetto alternativo a quello finora portato avanti dalla società di via Balzico, non si potrà emettere nessun giudizio. L'ultimo giocatore dalle caratteristiche simili a quelle cercate da Cioffi che ha vestito la maglia biancoblù è stato Fabio Levacovich. Il sassarese, che compirà 32 anni il prossimo 4 settembre, ha già disputato un campionato con gli aquilotti nel torneo di C2 2001/2002. Da centrocampista avanzato seppe deliziare il pubblico di fede aquilotta. Poi strade diverse per lui e la Cavese. Isernia prima, Gela poi, con la cavalcata trionfale in C1 proprio a discapito della Cavese. Dalla Sicilia è approdato nel gennaio scorso al Teramo. Purtroppo, la squadra non ce l'ha fatta a salvarsi ed è retrocessa in C2. Per Fabio, però, l'opportunità seria di rientrare nel giro della terza serie. Anche se sul giocatore ci sono anche altre società di categoria. Dionisio, come sempre, blinda tutte le sue operazioni e, dunque, smentisce categoricamente i nomi che stanno circolando.
E non potrebbe essere altrimenti. Anche perché è molto più impegnato ora sul fronte delle cessioni. Di quelle, in particolare, dei pezzi d'oro del repertorio biancoblù. Antonio Schetter e Sergio Ercolano restano congelati in attesa di sapere la destinazione finale del tecnico Campilongo. Sempre più probabile un loro coinvolgimento in una specie di partita di giro con il Frosinone per le posizioni di Cipriani, De Giorgio ed Aquino. Se l'ex allenatore della Cavese dovesse accasarsi in Ciociaria, potrebbe portarsi con sé anche il gioiellino di fascia Schetter, che a più riprese ha comunicato alla dirigenza biancoblù, attraverso il suo direttore sportivo, la volontà di provare a fare il salto di categoria se dovessero arrivare richieste favorevoli. Campilongo ha sempre puntato sulle qualità tecniche del ragazzo napoletano. E lo vorrebbe come punto fermo nella sua nuova avventura in panchina. Le voci di un suo approdo a Frosinone non hanno al momento trovato conferme. E, nelle ultime ore, sembra essersi aperta una nuova strada per Campilongo. Quella che porta ad Avellino. Con nuovi scenari anche nelle stesse trattative per i pezzi migliori del repertorio aquilotto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107111109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...