Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuovo sos di Spatola
Inserito da (admin), mercoledì 11 maggio 2011 00:00:00
Nell’ultima partita di campionato la Cavese si gioca la permanenza in Prima Divisione, ma non è questa l’unica scadenza stagionale: nella consueta conferenza stampa di ieri Giuseppe Spatola, oltre ad aver annunciato la riduzione dei prezzi per Cavese-Foligno, ha lanciato infatti l’ennesimo allarme, sperando che questa volta non rimanga inascoltato. Entro domenica la società deve ottemperare ai pagamenti dell’ultimo trimestre di stipendi, pena sottrazione di punti nella prossima stagione, e Spatola non ha avuto segnali incoraggianti riguardo all’ingresso di nuovi soci.
«Io sono venuto qui per dare una mano, un supporto. Non sono venuto per rilevare la Cavese, né per prenderla tutta - ha detto Spatola - Sono andato molto oltre quello che avevo inizialmente stabilito. Le istituzioni sanno come stanno le cose: un campionato del genere costa intorno a 3 milioni di euro e di questi tempi non si ha tutta questa disponibilità. La Cavese è una delle poche società, se non l’unica, che non ha uno sponsor ufficiale sulle maglie. I calciatori vanno apprezzati per quello che hanno fatto e per quello che hanno potuto fare. Non avere neanche la tranquillità è brutto per un calciatore. Io ho cercato di fare il possibile, ma forse non si è avuto quell’interessamento che c’è stato altrove. Basti pensare alla Nocerina, che fa 300mila euro solo di cartellonistica, e questo ci umilia. Se è vero che alcune aziende che la sponsorizzano sono pure di Cava, è peggio ancora. I tempi si sono accorciati ed io ho cercato di fare un po’ di pressione, ma sembra che tutto sia rimasto come sempre. Che cosa bisogna fare di più? C’è sempre la provvidenza e da un giorno all’altro può anche succedere qualcosa di positivo».
I tifosi, intanto, sono pronti a fare la loro parte. E lo hanno dimostrato già ieri allo stadio, alla ripresa della preparazione della squadra, esponendo un significativo striscione: “Il richiamo della foresta per un popolo che non china mai la testa”. Un modo eloquente per rassicurare società, squadra e tecnico sul fatto che non faranno mancare la loro presenza ed il loro sostegno nello spareggio playout con il Foligno.
Orlando Savarese - La Città
Cavese-Foligno, i prezzi dei biglietti
Tribuna Centrale Poltroncine: Euro 25,00 (prezzo in prevendita) - Euro 30,00 (prezzo allo stadio)
Tribuna Centrale Poltroncine Ridotto: Euro 20,00 - Euro 25,00
Tribuna Laterale Coperta: Euro 15,00 - Euro 20,00
Tribuna Lat. Coperta Ridotto: Euro 12,00 - Euro 15,00
Tribuna Scoperta: Euro 10,00 - Euro 12,00
Tribuna Scoperta Ridotto: Euro 8,00 - Euro 10,00
Distinti: Euro 5,00 - Euro 7,00
Curva Sud “Catello Mari”: Euro 3,00 - Euro 5,00
Ridotto Ragazzi (da 11 a 14 anni): Euro 3,00 - Euro 5,00
Curva Nord - Settore ospiti: Euro 16,00
Per ogni donna ingresso gratuito se accompagnata da un cavaliere. Il costo in prevendita resta valido fino alle ore 11 della domenica.
S.S. Cavese 1919
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...