Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuovo esame probante
Inserito da (admin), mercoledì 2 novembre 2005 00:00:00
Non c'è tempo per la Cavese di godersi la festa per la bella vittoria sul Bellaria. Incombe già la prossima sfida, sempre al "Lamberti". Davanti al proprio pubblico affronterà la Spal di Beruatto. L'undici di Ferrara doveva essere una delle 3-4 squadre protagoniste della nuova stagione ed al momento non ha disatteso le aspettative. Con i gol di Pirri e di Albano, fuggito da Manfredonia, tiene il ritmo delle altre ai piani alti del girone B della C2. Dunque, non sarà una passeggiata per i biancoblù conquistare i 3 punti. Sasà Campilongo ed i suoi lo sanno benissimo. A Mugnano del Cardinale, dove ieri pomeriggio si è ritrovato tutto il gruppo, si cerca solo di non perdere la concentrazione che ha permesso finora ai metelliani di lottare alla pari con le prime due, Sansovino e Benevento, e di ritornare ad essere la miglior difesa in solitario del girone ed il miglior attacco, in condominio proprio con i cugini sanniti ed il sorprendente Castel San Pietro, che di gol ne fa a sbafo grazie al capocannoniere Dal Rio, ma che ne incassa altrettanti. Domani, intanto, salterà la partitella del giovedì a Cava. Le previsioni del tempo hanno consigliato al direttore sportivo Dionisio di dirottare l'impegno su un campo esterno, per evitare di rovinare il manto del "Lamberti". A Cava la squadra tornerà solo per la rifinitura di sabato. «Non abbiamo voluto rischiare. Se arriva la pioggia come previsto - sottolinea Dionisio - avremmo potuto distruggere tutti i sacrifici finora fatti per tentare di sanare le ferite del prato del "Lamberti". Pian piano, proprio grazie ai nostri sacrifici, perché andiamo ad allenarci ad un'ora di macchina da qui, a Mugnano del Cardinale, il campo si è ripreso da morte sicura. Domenica contro la Spal dovremo trovarlo in perfette condizioni, quindi un altro piccolo sforzo non potevamo non farlo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...