Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuova rimonta vincente
Inserito da (admin), lunedì 30 agosto 2004 00:00:00
La Cavese batte il Giugliano e vola verso il passaggio al secondo turno di Coppa Italia. Eppure, la cronaca del derby si era aperta sulla falsariga del precedente incontro casalingo, quello contro la Juve Stabia. Prima opportunità ospite di affacciarsi dalle parti di Mancinelli ed arriva il gol. Punizione sulla trequarti battuta in area da Cejas. Dorme la difesa biancoblù e Perna ha tutto il tempo di stoppare e mettere dentro. La reazione della squadra del duo Pidone-Campilongo non si fa attendere. Il gol del pareggio arriva al 14'. Galizia crossa al centro per la testa di Scichilone, che in tuffo insacca. Al 25' potrebbe passare di nuovo la formazione di casa, ma il pallonetto di testa di Galizia non beffa l'attento Gragnaniello, uscitogli incontro. Poi più nulla fino al fischio di Palazzino. Nella ripresa è ancora la Cavese a provare subito l'affondo. All'8' Placentino, tra i migliori, su punizione dalla lunga distanza alza di poco sulla traversa. Ci riprova al 25' Placentino, stavolta con più fortuna. Complice il ritardo in tuffo di Gragnaniello, la sua fucilata su calcio piazzato dai 30 metri finisce in fondo al sacco. E' il tripudio degli sportivi metelliani. Ammutoliscono, dopo un'ora di cori anti-aquilotti, i 100 giuglianesi al seguito della squadra allenata da Porta. Ma il Giugliano non ci sta e prova a recuperare. Perna al 35', su un'uscita avventata di Mancinelli, mette nel cuore dell'area metelliana, ma in extremis libera Cipriani. Insistono gli ospiti e Cejas su punizione impegna in due tempi Mancinelli. La Cavese tira il fiato e rischia. Ma gli ospiti, in cui l'assenza di Pignalosa si è fatta sentire, non riescono a farsi pericolosi. Anzi, è ancora Placentino al 40' a mandare in ambasce la retroguardia del Giugliano. Il suo assist sotto porta per Scichilone è neutralizzato all'ultimo secondo. In pieno recupero, in contropiede, ci prova Schetter dal fondo a superare Gragnaniello, ma l'estremo difensore ospite neutralizza. Il fischio finale viene accolto con un grande applauso dai 2.000 del "Lamberti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10166109
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...