Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Flavio martire

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuova casa dei fratelli Ciano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, nuova casa dei fratelli Ciano

Inserito da Andrea De Caro (admin), giovedì 2 settembre 2010 00:00:00

Due fratelli, uno difensore l’altro attaccante, che per la prima volta si ritrovano ad indossare la stessa casacca ed effettuare il primo allenamento da “professionisti” assieme. E’ quello che è accaduto ieri pomeriggio ai fratelli Michele e Camillo Ciano, rispettivamente di 24 e 20 anni. Il primo, il più grande, fa il difensore e con la Cavese ha già disputato le prime due partite della stagione da titolare. Il secondo, invece, è un attaccante che è approdato in biancoblù soltanto nell’ultimo giorno di calciomercato ed ieri ha svolto il suo primo allenamento con i suoi nuovi compagni.

Entrambi sono di Marcianise, ma mentre Michele è cresciuto proprio nella squadra locale, dove ha disputato, tra Serie D, C2 e Prima Divisione, ben 7 stagioni prima di approdare alla Cavese, Camillo si è messo in mostra prima nelle giovanili del Napoli, poi lo scorso anno nel Lecco, in prestito, dove ha giocato con continuità, realizzando anche 8 reti. Una buona prima stagione tra i “prof” che ha attirato su di lui l’interesse di tanti addetti ai lavori e non a caso per il dg Maglione riuscire a portarlo a Cava non è stata un’impresa facile.

«Naturalmente appena ho saputo dell’opportunità di giocare a Cava - spiega l’attaccante Camillo - mi sono subito sentito con mio fratello, il quale mi ha parlato molto bene sia della società che del gruppo. Mi ha fatto capire che è una piazza importante e che mi sarei trovato bene. Ho avuto un’ottima impressione e sono molto contento di essere arrivato qui, anche se è ovvio che all’inizio ero un po’ emozionato».

Ora non gli resta che continuare a lavorare sodo e cercare di farsi spazio in avanti per mostrare le sue qualità. «Il mio obiettivo è quello di fare bene e riuscire a dare il massimo contributo alla Cavese. Il mio ruolo è quello di prima punta, ma principalmente preferisco partire largo per poi accentrarmi».

Intanto ieri, oltre a Ciano, si è aggregato al gruppo di mister Rossi anche l’altro giovane giunto in prestito dal Napoli, Alessandro Diana. Oggi gli allenamenti proseguiranno, sempre a Pregiato, con l’abituale amichevole contro la formazione Berretti, mentre la società biancoblù ha reso noto che da ieri il nuovo preparatore atletico è Salvatore Varricchio, mentre Cristoforo Barbato ha assunto il ruolo di allenatore in Seconda. La stessa società ha poi informato che da martedì è possibile per i tifosi fare richiesta della “tessera del tifoso” presso lo studio Della Brenda in via G. Guarino 2.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10356104

Economia e Turismo

“Domeniche di Maggio in Cultura”: a Cava visite guidate e mostra di pergamene all’Abbazia della SS. Trinità

Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...

Festività pasquali: successo per le visite guidate “straordinarie” all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni

Ha riscosso notevole successo la prima giornata delle visite guidate "straordinarie" all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, organizzate da Anna Russo. In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo tantissimi visitatori hanno scelto la Badia di Cava per trascorrere una Pasquetta...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...