Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, nuova beffa a Sassuolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, nuova beffa a Sassuolo

Inserito da (admin), lunedì 3 marzo 2008 00:00:00

Dalla nebbia alla rabbia. Fermata lunedì sera, in vantaggio di una rete, la Cavese si è ritrovata a perdere il recupero della partita con il Sassuolo, tornato capolista con questo successo, per una serie di circostanze sfavorevoli. Innanzitutto, per l'inferiorità numerica patita ad inizio del secondo tempo, per il doppio cartellino giallo rimediato da Catalano, ma anche per le occasioni da rete banalmente fallite dalla formazione di Papagni. In particolare, la marcatura fallita da Giampaolo, a metà del primo tempo, grida ancora vendetta. La Cavese deve far fronte alle squalifiche di Frezza e Farina. Pierotti è in campo, sia pure in condizioni menomate, mentre Alfano si deve accontentare di sedere in panchina. Il pomeriggio è caldo, su Sassuolo splende un sole primaverile: quasi un beffa per Papagni, memore delle condizioni climatiche del lunedì precedente.

Nelle prime battute sono i padroni di casa a rendersi più intraprendenti, come da copione. La difesa ospite, comunque, non si lascia trovare impreparata: al 7' Nocerino anticipa molto bene Erpen, pronto a colpire da posizione favorevole, al 9' Geraldi devia in corner una pericolosa conclusione di testa di Anselmi a raccogliere una punizione di Bracaletti. Tiene la diga campana, senza troppi affanni. Al 21' la Cavese lascia intendere ai padroni di casa di volersi riprendere il vantaggio annullato dalla sospensione del lunedì sera: Giampaolo, servito in profondità, elude l'intervento di Girelli e si ritrova solo in area ad una manciata di metri dalla porta. Sembra un gol fatto, ma la conclusione dell'esperto fantasista è incredibilmente a lato. Sospiro di sollievo per gli emiliani, ma appena un minuto dopo la Cavese sfiora nuovamente il vantaggio: cross di Tarantino, deviazione di Sorrentino e palla di poco fuori. I padroni di casa si riprendono dallo spavento e dapprima Masucci (28'), poi Jidayi (34') vanno vicini alla rete.

Il primo tempo si chiude sullo 0-0. La ripresa si apre con l'espulsione di Catalano, che ingenuamente tocca palla con la mano a centrocampo e rimedia un evitabile secondo giallo. Per un po' la Cavese non accusa l'inferiorità, ma nel finale arriva la beffa: Turetta s'invola sulla sinistra, mette al centro per Fusani, che è abile a deviare in fondo al sacco. Disperato assalto metelliano nel finale, Porro colpisce di testa a botta sicura, ma il portiere di casa salva il risultato.

Papagni recrimina: «Ingiusta l'espulsione di Catalano»
Quel che poteva essere e non è stato: illusa dal vantaggio del lunedì sera, poi vanificato dalla nebbia emiliana, nel recupero della partita con il Sassuolo alla fine la Cavese si è ritrovata sconfitta, pur non demeritando. «L'amarezza è tanta - ha commentato Aldo Papagni a fine gara - perché la Cavese ha giocato una grande partita ed avrebbe meritato di portare a casa almeno un punto»». Determinanti alcuni errori sotto rete degli attaccanti metelliani, nonché l'espulsione di Catalano ad inizio ripresa. «Gli errori fanno parte del gioco - ha continuato il tecnico metelliano - e purtroppo vanno accettati. Abbiamo sbagliato noi a non concretizzare alcune ghiotte occasioni da rete e, a mio avviso, ha sbagliato anche l'arbitro ad espellere Catalano. E' vero che il ragazzo ha colpito il pallone con la mano, ma è altrettanto vero che è stato un episodio assolutamente involontario. Si è visto chiaramente che Catalano è scivolato, per questo ha commesso il fallo. L'arbitro è stato troppo severo, ma non mi sembra abbia confermato lo stesso metro di giudizio quando Benetti ha commesso fallo su Sorrentino, secondo me da ultimo uomo. Ci è andata male, ma la Cavese ha dimostrato di aver fatto dei grandi passi avanti, per gioco e personalità».

La sconfitta, probabilmente, fa calare il sipario sulle speranze play-off della Cavese. «Difficile dire cosa riusciremo a fare - ha concluso Papagni - fino al termine della stagione. Dando però uno sguardo alla classifica, direi che dobbiamo principalmente guardarci alle spalle, dato che abbiamo soltanto 7 punti di vantaggio sulla zona play-out. Ma la squadra è viva e sicuramente si riprenderà alla svelta da questa sconfitta immeritata».

Gli episodi hanno condannato la compagine metelliana. Particolarmente evidente l'errore di Federico Giampaolo nel corso del primo tempo. Il gol mancato dall'esperto fantasista avrebbe potuto cambiare l'esito della trasferta emiliana. «Sono molto dispiaciuto per quell'errore - non si è nascosto Giampaolo nel post-partita - e sono consapevole del fatto che, se avessi segnato, la partita sarebbe andata diversamente. Purtroppo, però, dobbiamo accettare il verdetto del campo, anche se il rospo è duro da ingoiare. Quello che è importante, comunque, è che la Cavese ha ripetuto il grande primo tempo che già aveva fatto lunedì sera, quando la partita è stata poi sospesa». Triste per l'espulsione, Pasquale Catalano si è giustificato: «Sono scivolato, poi ho toccato il pallone con la mano d'istinto, non l'ho fatto apposta. Credo di essere stato espulso ingiustamente, sono molto deluso. Comunque, la Cavese ha giocato una grande partita, non meritavamo di perdere».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10015101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...