Tu sei qui: Economia e TurismoCavese nel dramma, adesso serve un miracolo
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 6 luglio 2010 00:00:00
Occorrerà chiarezza, ma soprattutto un miracolo, affinché la Cavese partecipi ad un campionato professionistico anche nella prossima stagione. Ieri pomeriggio era previsto un incontro presso lo studio del notaio Matteo Fasano e la riunione è stata spostata da Cava a Salerno. Era necessario che si trovasse un accordo fra Della Monica ed i 22 imprenditori interessati, con la mediazione dell’Amministrazione comunale, invece la vecchia proprietà non ha potuto versare in tempo il danaro per pagare i debiti pregressi e neanche presentare le liberatorie e, secondo quanto trapela, anche Giovanni Lombardi non garantirebbe più la fideiussione.
Malgrado la segreta speranza che lo stop sia solo dovuto alla richiesta di una proroga, serpeggia il pessimismo circa la prosecuzione della trattativa. La riunione si è protratta fino a tarda serata e non avrebbe, quindi, prodotto gli effetti auspicati dal pubblico aquilotto. Domani a questo punto si attende la decisione della Covisoc, con la possibilità estrema di un ricorso che l’avvocato Eduardo Chiacchio inevitabilmente dovrà sostenere. E ci sarebbe Ermanno Pieroni, il dirigente sportivo che, dopo una precedente smentita, potrebbe tentare la strada di Cava qualora si presentassero le condizioni per il salvataggio.
Che serpeggiasse il pessimismo lo si era capito anche nel tardo pomeriggio di ieri, quando diversi sostenitori si sono recati al Palazzo di Città per sincerarsi essi stessi di quanto giungeva dal capoluogo. Persino una pattuglia della Polizia era stata inviata, non solo precauzionalmente, nei pressi del Municipio per vigilare, a maggior ragione in caso di fumata nera, sul comportamento che la frangia più calda di tifo metelliano avrebbe tenuto.
Un ex socio sarebbe stato persino apostrofato da alcuni di loro, un gesto dettato sì dalla tensione che si taglia a fette nell’ambiente, ma inopportuno per una tifoseria come quella di Cava, che vive di sportività e di opere benefiche. Il supplizio che i tifosi della Cavese stanno provando in questo periodo è comprensibile, ma pur nell’idea di dover ritrovare la propria squadra del cuore in D o in Eccellenza, ovvero il quinto o il sesto livello del calcio italiano, la piazza sa che in questa eventualità dovrà avere la forza di ripartire.
Nel frattempo, i calciatori si guardano attorno. Il portiere Francesco Russo interessa alla Paganese, che potrebbe tentare di ingaggiare anche Bacchiocchi se riuscisse ad ottenere il ripescaggio in Prima Divisione. Ciccio Favasuli è seguito, invece, dal Cosenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10504104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...