Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese-Napoli, festa al ‘Lamberti'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese-Napoli, festa al ‘Lamberti'

Inserito da (admin), giovedì 23 settembre 2004 00:00:00

Stasera i riflettori del "Simonetta Lamberti" si illumineranno di nuovo. Ed è tutto merito di un grande evento: l'amichevole tra la Cavese ed il nuovo di zecca Napoli Soccer di Aurelio De Laurentiis. Sulle ceneri del vecchio ciuccio si prova a risorgere. E per la simpatia tra il mondo sportivo metelliano e quello partenopeo, la vigilia del nuovo campionato non poteva non essere vissuta dagli azzurri di Ventura a Cava de'Tirreni. La sera metelliana ospiterà, così, le attuali certezze e le speranze del nuovo Napoli, proiettato da copione e dal blasone da onorare verso un campionato di vertice e con l'unico obiettivo della vittoria finale. Sarà grande festa. Le tifoserie si sono organizzate per offrire lo spettacolo delle grandissime occasioni. In campo in palio nulla, nessun punto utile. Ma sarà comunque spettacolo. Gli ultrà aquilotti hanno avuto contatti con i loro colleghi partenopei e ci saranno moltissime sorprese per le scenografie che si animeranno sugli spalti del "Lamberti". C'è stata la mobilitazione generale per quest'evento. Il Napoli a Cava è già stato altre volte, come nell'era Simoni per una partitella d'allenamento, o due anni fa per dare rifugio all'esilio forzato dal "San Paolo" in ristrutturazione. Ma stavolta tutto è diverso. La lunga agonia finanziaria del vecchio ciuccio si è conclusa come tutti sanno. Dalle ceneri prova a risorgere come araba fenice. Di qui il grande interesse che suscitano le prime sortite stagionali della squadra di Ventura. A Paestum, dove domenica scorsa si sono avuti i primi segnali di quale sarà il gioco del nuovo Napoli Soccer, con una partitella a ranghi misti tra Verde Napoli e Blu Napoli, sono stati migliaia i tifosi accorsi per curiosità e per fede. Molti di più saranno presenti questa sera al "Lamberti". Al seguito della squadra decine e decine di operatori dell'informazione, la diretta tv di un network napoletano, telecamere Rai, Mediaset, tv private. L'evento si costruisce anche così. Per la sua ultima uscita prima dell'inizio dell'avventura di C1, riflettori accesi sul Napoli Soccer. Non poteva, dunque, mancare la mobilitazione dell'intera città di Cava de'Tirreni. Allo stadio, in Tribuna d'onore, a fare gli onori di casa al presidente De Laurentiis, che ha preannunciato la sua presenza insieme a quella della sua famiglia, il sindaco della città, Alfredo Messina, ed il presidente della Cavese, Ottavio Cutillo. «È una bella occasione - ha sottolineato il sindaco Messina - per dimostrare ancora una volta la nostra ospitalità. Vivremo un bel momento di festa. Siamo onorati di essere un banco di prova per questo nuovo Napoli e per le sue velleità». Il numero uno della società aquilotta ed il consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, hanno lavorato gomito a gomito per accogliere l'evento nel modo migliore possibile. «Non nascondo - ricorda Ottavio Cutillo - che c'è un vincolo di amicizia con Pierpaolo Marino, che è del mio stesso paese d'origine, e questo ha agevolato la presenza a Cava del suo Napoli. Spero che tutti gli sportivi presenti sulle gradinate dello stadio siano testimoni di una bella serata di sport».

Premi ed il taglio della torta di Senatore

Prima del fischio d'inizio dell'amichevole, un momento ufficiale per l'accoglienza della città di Cava de'Tirreni alla famiglia De Laurentiis ed al nuovo Napoli Soccer. Il sindaco Alfredo Messina, il consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi, ed il presidente Ottavio Cutillo offriranno alcuni doni al centro del campo. In particolare, saranno consegnati dei piatti in ceramica e si consumerà il taglio della torta, offerta da uno dei veterani del tifo partenopeo a Cava, il pasticciere Enzo Senatore. Al termine della gara amichevole, infine, programmato anche un grande spettacolo pirotecnico per salutare l'evento sportivo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10826104

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...