Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, mister Chietti ritrova Borrelli
Inserito da (admin), mercoledì 25 settembre 2013 00:00:00
Contro l’Akragas la Cavese di mister Chietti aspetta l’occasione per rifarsi dopo la sconfitta di Ponte ad opera del Torrecuso. I biancoblù ieri pomeriggio si sono ritrovati al campo di Pregiato per un allenamento, al quale hanno partecipato i due attaccanti che non potevano essere disponibili in occasione dell’ultima gara, ossia Luigi Palumbo e Luca Borrelli, la cui assenza è stata pagata a caro prezzo in quel di Ponte.
E il ritorno di Borrelli, che ha scontato la squalifica, sarà d’aiuto al tecnico Francesco Chietti, che per tre turni ha dovuto fare i conti con l'assenza di una punta centrale di esperienza: manca, infatti, il sostituto ideale del centravanti napoletano, in un ruolo nel quale si sono alternati De Rosa, Cosmo Palumbo, Kabangu ed il giovane Luciano.
Dopo l’Akragas la Cavese avrà due trasferte consecutive - la prima a Torre Annunziata col Savoia e l’altra a Reggio Calabria con l’HinterReggio - ed in seguito ci sarà un altro derby al “Lamberti”, con l’Agropoli. Intanto, per domenica è attesa a Cava una formazione come l’Akragas che evoca ricordi felici per i tifosi e per alcuni giocatori che parteciparono alle due partite determinanti un anno e mezzo fa per l’ammissione della Cavese in Serie D: i superstiti del vecchio Città de la Cava sono Manzi, Lordi e De Rosa, con quest’ultimo che ai siciliani rifilò due gol tra andata e ritorno, ed in particolare fu l’autore del gol promozione ad Agrigento.
Intanto, si aspettano ancora notizie dall’Ufficio Sport per quanto riguarda l’eventuale riapertura integrale della Curva Sud dello stadio “Simonetta Lamberti” per domenica, ossia quando la Cavese riceverà in casa gli agrigentini di mister Rigoli. Resta ancora da capire se i lavori, effettuati fino a qualche giorno fa, siano stati completati oppure se serva ancora qualche altra settimana per rendere agibile il settore roccaforte degli ultras della Cavese.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10755104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...