Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, missione salvezza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, missione salvezza

Inserito da (admin), giovedì 29 aprile 2004 00:00:00

Fallito l'appuntamento del "Flaminio", la partita di domenica prossima al "Lamberti" diventa l'ultima spiaggia per gli aquilotti sulla strada sempre più in salita verso la salvezza anticipata. Contro Papagni e co., lanciatissimi verso la conquista dei play-off, sarà la partita della vita per la Cavese. E per provare a chiamare a raccolta il popolo sportivo biancoblù, fa la sua mossa anche la società del patron Della Monica. Come? Abbassando sensibilmente i prezzi dei tagliandi della sfida, l'ultima della stagione regolare al "Lamberti". 10 euro per la Tribuna centrale, 8 per le laterali coperte, 5 per quella scoperta, 3 per le Curve. Resta ancora inagibile, e dunque out per i tifosi, il settore Distinti. «Sarà una battaglia da vincere a tutti i costi - rimarca la scelta della società il presidente Della Monica - e quindi, in un momento di grande difficoltà e tensione, saranno determinanti la spinta ed il calore del pubblico biancoblù, per motivare la squadra e trascinarla verso la conquista dei tre punti. Venire in massa allo stadio è, quindi, un dovere degli sportivi. Per questo abbiamo pensato ad incentivarne l'arrivo abbassando sensibilmente i prezzi dei biglietti». Che la sfida sia importantissima anche per gli avversari di turno è fuori discussione. Lo testimonia la richiesta avanzata dai dirigenti pugliesi ai colleghi di Cava di 500 tagliandi di Curva Nord, il settore dello stadio metelliano da sempre dedicato agli ospiti. La Fidelis Andria arriverà con l'intento di giocarsi tutte le proprie carte per vincere il match e rintuzzare l'attacco delle dirette concorrenti ai play-off. Insomma, sarà la partita della vita per entrambe. Vincerla per la Cavese sarà una vera e propria impresa, visto il morale sotto i tacchi del gruppo metelliano dopo lo scivolone contro la Lodigiani e, soprattutto, la piena emergenza di formazione che è costretto a gestire il tecnico Castellucci. Il suo cruccio è il centrocampo. Out contemporaneamente i due registi metelliani, Leone e D'Amico, perché squalificati, sarà il giorno della coppia Aiello-Balsamo. «Sono convinto che chi sostituirà i colleghi assenti riuscirà con il giusto impegno a non farli rimpiangere. Ai nostri tifosi, con il loro calore e la massiccia partecipazione, chiedo di esserci particolarmente vicini in questo momento importante e decisivo della stagione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10095103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...