Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Maurizi resta "congelato"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, Maurizi resta "congelato"

Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 17 novembre 2009 00:00:00

E’ stata una lunghissima giornata, quella vissuta ieri dai dirigenti metelliani. Gli incontri tra i vari soci si sono susseguiti per tutto il pomeriggio e sono andati avanti fino a notte inoltrata. C’era bisogno di confrontarsi e valutare “a mente fredda” l’attuale situazione della Cavese e quali mosse adottare per correre subito ai ripari dopo la sconfitta casalinga con il Potenza. Una batosta che in un sol colpo ha acceso la protesta dei tifosi di fede aquilottta e messo sul banco degli imputati l’allenatore Maurizi.

E proprio del futuro del tecnico laziale hanno discusso i dirigenti metelliani sia nelle ore successive la gara di domenica che nella giornata di ieri, ma ciò non ha portato ad una decisione definitiva. Anche perché, prima di “affondare il colpo” o continuare a dare fiducia al tecnico Maurizi, c’era bisogno di ascoltare i pareri dei vari dirigenti e valutare attentamente le diverse opinioni in merito. Stando ad alcune indiscrezioni, infatti, persiste ancora una lieve divergenza sul da farsi. Qualche socio è pronto alla svolta ed insiste per un cambio immediato dell’allenatore per dare quella “scossa” di cui la Cavese ha bisogno. Qualche altro dirigente, invece, vorrebbe accordare ancora una settimana di fiducia al tecnico degli aquilotti, per evitare di prendere una decisione affrettata che possa portare maggiori problemi piuttosto che benefici.

In pratica, a mister Maurizi verrebbero dati i tipici “sette giorni”, con la speranza che il passo falso con il Potenza sia stato soltanto un episodio e non il segnale definitivo che il giocattolo si sia rotto. In questo caso la trasferta di domenica prossima con l’Andria rappresenterebbe l’ultima “chance” per l’allenatore degli aquilotti di continuare la sua avventura alla guida della Cavese. E proprio questa sembrerebbe la strada intrapresa dalla dirigenza biancoblù, che è pronta a confermare la fiducia “a tempo” al tecnico ex Scafatese. Questo perché i dirigenti del club di Via Balzico si aspettano anche una risposta forte da parte dei propri calciatori. Perché è sì vero che l’allenatore è sempre il primo a pagare, ma l’apporto di alcuni singoli elementi è apparso finora al di sotto delle aspettative della società e, quindi, anche gli atleti dovranno fare la propria parte.

Intanto, però, sotto i portici metelliani è già partito, anzi “ripartito”, il toto-allenatore per il dopo Maurizi. Anche perché non è un mistero che la Cavese, tramite i suoi uomini di punta, abbia fatto diversi “sondaggi” interlocutori con un paio di tecnici attualmente “appiedati”, come Ugolotti e Galderisi. Il primo, a quanto pare, sarebbe già stato contattato qualche tempo fa, dopo l’avvio non certo brillante della formazione aquilotta, e, sempre stando ad alcune indiscrezioni societarie, avrebbe anche dato la sua disponibilità, legandola, però, alla promessa di un paio di “innesti” sia in attacco che a centrocampo. Per il secondo, invece, sembra esserci qualche scoglio in più, soprattutto ora che anche la panchina di Pagliari del Perugia è saltata. La società del grifone, infatti, è interessata all’ex tecnico dell’Avellino, che potrebbe alla fine lasciarsi convincere dalle sirene umbre per un progetto quanto meno più ambizioso rispetto a quello metelliano.

Aquilotti col peggiore attacco

13 punti in 13 partite, 2 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte, peggior attacco del girone con solo 7 gol realizzati, ma seconda difesa meno battuta, al pari del Taranto, con 9 gol subiti. Sono questi i numeri della Cavese, che con la sconfitta di domenica è precipitata pericolosamente nella “zona rossa” della classifica. La tifoseria rumoreggia e ora spetta a Nocerino e compagni cercare di raddrizzare le cose da subito, ad incominciare dalla trasferta di domenica ad Andria. Per la prossima sfida gli aquilotti potranno contare sul rientro del capitano Nocerino, che ha scontato le due giornate di squalifica, la cui assenza si è fatta sentire. Dovrebbero tornare disponibili anche Turienzo, Rapino, Prevete e Carbonaro, mentre soltanto Lagnena resterà fermo ai box. Altro assente sicuro lo squalificato Bacchiocchi. Settore ospiti chiuso ai tifosi della Cavese, intanto, per la gara di Foggia del 6 dicembre.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Agenore Maurizi Agenore Maurizi

rank: 10725106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...