Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, marcia inarrestabile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, marcia inarrestabile

Inserito da (admin), lunedì 21 febbraio 2005 00:00:00

La Cavese tiene fede al pronostico e liquida la pratica Taranto con grande facilità. Eppure, la partita era diventata uno spauracchio alla vigilia per timore di incidenti tra le opposte fazioni, memori di quanto accaduto all'andata allo "Jacovone". Stadio blindato, quindi, con il settore Distinti chiuso per ordine pubblico e poliziotti in assetto antiguerriglia distribuiti ovunque. Insomma, un appuntamento temuto. Ci ha pensato la schiacciante superiorità tecnica della Cavese, però, a mettere tutti d'accordo ed a chiudere senza fatica l'incontro. La cronaca della gara è subito colorata di bianco e blu. Poco dopo il primo giro completo della lancetta dei secondi, arriva il gol di marca metelliana. Su una palla vagante al limite dell'area di rigore ionica si avventa al volo il difensore Pagano, che pesca il jolly della domenica e, con l'ausilio di una deviazione galeotta di Silvestri, batte l'incolpevole Leopizzi. Il Taranto, colpito a freddo, prova a reagire immediatamente e 1' più tardi una sgroppata solitaria di Malagnino si conclude con un tiro velenoso che coglie l'incrocio dei pali. Al 14', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ci vuole un balzo felino di Mancinelli per neutralizzare un'incornata di Selvaggio, indirizzata nell'angolino destro. Ma sono episodi isolati. La padrona del campo è la Cavese e lo ribadisce con tutto il suo cinismo al 19', quando trova il gol del raddoppio. Punizione dalla trequarti di Pagano in area, tagliata perfettamente per l'inserimento di qualche giocatore dalle retrovie. Uno schema provato e riprovato in allenamento. Sul traversone arriva puntuale Catello Mari, che con uno stacco imperioso mette alle spalle di Leopizzi. È il quarto sigillo stagionale per il centrale difensivo aquilotto. La partita vive un lungo momento di stanca. A riaccenderla ci pensa l'arbitro Celi al 41', quando decide di espellere Pagano, reo di aver reagito ad un fallo di Arabia, ammonito. Un minuto dopo fanno il loro ingresso nel settore Curva Nord i circa 200 ultrà tarantini. Al 43' è Placentino, su punizione dalla lunga distanza, ad impegnare severamente il portiere ospite. Nella ripresa il copione non cambia. Gli aquilotti non hanno alcuna difficoltà a gestire l'uomo in meno. Ed al 3' affondano il colpo finale. Traversone di Scichilone, appena entrato al posto di Marchano, sulla palla si avventa Galizia, che si incunea tra due difensori, stoppa a seguire e fucila Leopizzi all'altezza del dischetto. All'11' è Schetter a chiamare alla parata a terra il portiere ionico. Il gioiellino di casa Taranto, Mignona, è uno dei pochi a non mollare nelle fila ospiti: al 12' il suo tiro al volo sibila sulla trasversale ed al 28' impegna in angolo Mancinelli. La formazione di Campilongo e Pidone gestisce la partita come vuole. La sconfitta del Taranto potrebbe trasformarsi in disfatta al 32', quando Romano pasticcia in area e permette a Galizia di trovarsi a tu per tu con Leopizzi, ma l'attaccante sbaglia clamorosamente. Al triplice fischio grande festa sugli spalti. La leadership del girone è sempre più meritata.

«QUESTA SQUADRA SA SOLO VINCERE»

Tony D'Amico: «Anche in 10 non ce n'è per nessuno». Mister Pidone: «L'obiettivo è sempre più alla nostra portata»

Negli spogliatoi aquilotti aria di grande festa. Sempre più lanciata la corsa verso il traguardo promozione. Tony D'Amico, alla sua 80ª presenza in maglia biancoblù, afferma: «Abbiamo dimostrato di essere imbattibili anche quando le apparenze potrebbero far pensare il contrario. È la seconda partita consecutiva che giochiamo in inferiorità numerica e malgrado ciò riusciamo a vincere. Siamo stati bravissimi a non perdere la concentrazione. La sorte ha voluto che i gol decisivi siano stati realizzati dagli stessi due difensori, Pagano e Mari. Questo significa che siamo una squadra compatta ed affiatata, in cui non ci sono prime donne, ma tanti calciatori decisi a far bene ed a dimostrare di meritare la maglia rosa del girone». Per una domenica Sasà Campilongo salta l'appuntamento della sala stampa. È dovuto correre a Coverciano, ove sosterrà le prove di ammissione al corso che gli permetterà di allenare nel calcio professionistico. Al suo posto arriva il collega Pidone, accompagnato dal figlioletto, che si offre al fuoco di domande dei giornalisti. Tutti a chiedere dove potrà arrivare questa Cavese: «Siamo sempre più consapevoli dei nostri mezzi. Stiamo vivendo uno splendido sogno, che ci ha preso sin dall'inizio di questa stagione e che non è svanito grazie alla nostra caparbietà. Stiamo correndo per un grande obiettivo, che è sempre più alla nostra portata. Ai nostri tifosi posso garantire che ci saremo fino alla fine».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10906109

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...