Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, Manna punta al vecchio titolo
Inserito da (admin), martedì 23 aprile 2013 00:00:00
E se la Pro Cavese ereditasse anche il titolo della SS Cavese 1919? Il sodalizio metelliano retto da Salvatore Manna, vicino alla permanenza in serie D, ha fatto capire di avere questo desiderio. Soprattutto per accontentare la gente ancora legata alla tradizione storica.
All’indomani dell’iscrizione completata all’ultimo dalla vecchia proprietà, nel luglio scorso, fu Gino Montella ad annunciare fiero l’accordo con l’amministratore unico della Cavese vecchia, che avrebbe consentito alla Pro Cavese di utilizzare il logo grazie al fitto di un ramo d’azienda, ma per quanto riguarda il “nome secolare” della società storica, che allo stato attuale non è fallita, non si poté fare nulla.
Manna ha approfittato della conferenza stampa post partita con la Nissa per lanciare appunto un chiaro messaggio. «Credo che per portare avanti il nostro progetto sia molto importante che si possa realizzare l’eventualità di avere il titolo all’interno del nome sociale. E spero che si realizzi - ha detto Manna - perché il nome storico della società è fortemente voluto dai tifosi, i quali giustamente lo reclamano. Siamo disponibilissimi a prenderlo, ma non dipende da noi. È una cosa alla quale il Comune sta lavorando e ci auguriamo che presto riescano a risolvere questa problematica. Stiamo aspettando questo, oltre naturalmente alle strutture per poter ricreare questo famoso settore giovanile».
«Molte società al nostro livello non pagano il campo. Noi lo paghiamo - ha aggiunto il dg Russo - e non ne abbiamo nemmeno la piena disponibilità, a causa magari di qualche cambiamento di programma. Sappiamo che il Comune ha deciso di affidare ad una gestione esterna i campi, ma occorre che ci sia un bando, con la conseguenza che i tempi tecnici possano essere lunghi. Nel frattempo, vorrei rincontrare il sindaco per trovare una forma di collaborazione».
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...