Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, 'manita' alla Sancataldese: ora la vetta è a -2
Inserito da (redazioneip), domenica 12 febbraio 2017 19:06:53
È una Cavese straripante quello che al Simonetta Lamberti travolge 5-0 la Sancataldese dando quel segnale di continuità che il tecnico Emilio Longo chiedeva ai suoi. Alla compagine di mister Emilio Longo basta meno di un'ora di gioco per spezzare la resistenza avversaria, blindare il secondo posto e rimanere in scia della capolista Sicula Leonzio.
Sin dal primo tempo la Cavese s'impossessa del campo, schiacciando gli avversari con un giro palla costante e paziente. In altre parole si gioca nella metà campo della Sancataldese, senza che gli uomini di Marcenò provino mai a ripartire con decisione. Ne esce un primo tempo che è un monologo metelliano, privo però della necessaria intensità per rompere la tenace resistenza avversaria. Questo, almeno, fino al 36° minuto, quando Rossi spezza l'equilibrio con un gran tiro al volo, su cross di Ciarcià, che si insacca nell'angolino basso senza lasciare scampo a Cusimano. Al 40° Sancataldese in dieci per l'espulsione, per doppia ammonizione, di Martorana.
Nella ripresa il tema tattico non cambia. La Cavese è ancora padrona del campo e, approfittando della superiorità numerica, dilaga: al 67° raddoppio con Felleca, poi si scatena Gabrielloni che fa addirittura tripletta chiudendo la partita sul risultato di 5-0. La squadra metelliana rimane al secondo posto, a stretto contatto - a -2 - con la capolista Sicula Leonzio, pronta a sferrare l'attacco giusto per prendere il comando della classifica.
CAVESE-SANCATALDESE 5-0
Reti: Rossi 30', Felleca 67', 3 Gabrielloni 75', 83', 90'.
CLASSIFICA:
Sicula Leonzio 49, Cavese 47, Igea Virtus 45, Rende 44, Gela 41, Palmese e Turris 37, Pomigliano 34, Gladiator e Sancataldese 32, Frattese e Gragnano 31, Aversa Normanna 28, Sarnese 19, Roccella 18, Castrovillari 17, Sersale 8, Due Torri (-8) 4
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100611103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...