Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, lunedì la temuta sentenza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, lunedì la temuta sentenza

Inserito da (admin), giovedì 28 ottobre 2010 00:00:00

Tutto rinviato all’inizio della prossima settimana. Tra lunedì e martedì, infatti, sarà resa nota la sentenza della Commissione Disciplinare Nazionale che ha esaminato, ieri, i deferimenti riguardanti la Cavese. Chi si aspettava già per oggi la sentenza, dunque, sarà costretto ad attendere ancora qualche giorno per conoscere la pena, e quindi la penalizzazione.

Una decisione resasi necessaria a causa della grande mole di lavoro che attende la Commissione Disciplinare, che anche oggi sarà impegnata per i processi riguardanti le altre squadre deferite dalla Procura Federale. L’impegno più gravoso, naturalmente, riguarda proprio la Cavese, per la quale sono stati richiesti 8 punti di penalizzazione. Non a caso l’udienza più lunga è stata riservata al club metelliano, il cui processo è iniziato alle 15.30, per finire alle 16.20. Quasi un’ora di dibattimento per analizzare tutti gli 8 deferimenti ed ascoltare la difesa della Cavese, affidata ad Eduardo Chiacchio. Il quale ha portato avanti una linea difensiva improntata sul tentativo di accorpamento di alcuni dei deferimenti come un’unica violazione, per cercare di ridurre la penalizzazione e portarla da 8 ad un massimo di 6 punti.

«Il dibattimento è stato lungo come era prevedibile - ha spiegato l’avv. Chiacchio - poiché la Cavese è l’unica società, tra tutte quelle deferite, a cui sono stati contestati ben 8 punti. Difenderla è stato molto difficile, ma abbiamo fatto il massimo per tentare di far ridurre la penalizzazione. Posso soltanto dire di essere abbastanza fiducioso per una sentenza meno pesante rispetto a quella prevista. Ho fatto tutto quello che si poteva fare senza lasciare nulla d’intentato ed adesso non ci resta da fare altro che aspettare la sentenza, prevista per l’inizio della prossima settimana».

Ed a quanto pare, il duro lavoro dell’avv. Chiacchio dovrebbe dare dei buoni frutti, in quanto le prime indiscrezioni trapelate dalle stanze di Roma hanno lasciato intendere che i punti di penalizzazione inflitti alla Cavese potrebbero essere 6 e non 8, come richiesto dalla Procura Federale. Naturalmente tutto è rinviato a lunedì prossimo, quando sarà resa nota la sentenza, e non è detto che la Cavese, nel caso in cui reputi “blande” le motivazioni, faccia addirittura ricorso. Evenienza improbabile, come ha sottolineato lo stesso avvocato difensore degli aquilotti Chiacchio, ma comunque da non escludere a priori. Intanto, nell’ambiente ha creato qualche leggera perplessità, viste le note difficoltà economiche, l’ufficializzazione da parte della Cavese dell’arrivo del nuovo team manager, Giovanni De Cristoforo, già al fianco del direttore generale Maglione ad Avellino negli anni passati.

Ko a Nocera, Cavese fuori dalla Coppa

La Nocerina continua a regalarsi vittorie. Adesso sono 6 di fila tra campionato e Coppa. Mezz’ora a ritmo sostenuto, caratterizzata dai gol di Pepe e Galizia. Poi ha allentato la morsa, dando alla Cavese la chance di rientrare in partita con Santaniello. Aquilotti motivati fino all’ultimissimo istante, cioè fino al sinistro messo male di Lagnena su imbeccata del ragazzino terribile Fella. Poteva starci anche il pari. Va ai triangolari la squadra di Auteri, ma quella di Rossi lascia la Coppa a testa alta.

Partenza molossa lanciata, voluta dagli scalpitanti non titolari della domenica, unica eccezione Bruno, regista pure al mercoledì. 10 minuti e fa centro Pepe: repertorio di capitan Cavallaro a sinistra, terminato col cross preciso per la testa puntuale dell’agropolese. Al 18’ è raddoppio: Marsili apre per Galizia, ci saranno proteste per possibile fuorigioco, ma Galizia scappa via e conclude l’azione di precisione col destro, poi evitando di esultare da ex. Si placa chi ospita, tenta di rientrare in partita chi viene ospitato. Sifonetti con incursione, ma poi con conclusione centrale. Rossi, che aveva scelto ampio turnover, utilizzando solo Pagano rispetto alla squadra anti-Lucchese, cambia qualche posizione. Arretra Sifonetti, cercando di far funzionare meglio la zona nevralgica, fino a quel punto dominio altrui. Primi effetti col gol di Santaniello, che al 35’ capitalizza e finalizza l’ottimo suggerimento di Sifonetti.

Nella ripresa Auteri ripristina il 3-4-3 con l’ingresso di Scalise. Cala la Nocerina, che il giorno prima aveva fatto allenamento non da rifinitura, ma da normalità. Gioca più palloni la Cavese, che prova a dar fastidio in due occasioni, con Pascucci prima e con Orosz poi. Le sostituzioni sono di diverso tipo. Entra qualche titolare per Auteri, su tutti Castaldo, che invocherà rigore al 36’ per mani su traiettoria destinata alla porta. Entrano ragazzini della Berretti per Rossi, su tutti Fella, che darà a Lagnena, in pieno recupero, l’occasione sprecata per prolungare la Coppa metelliana almeno coi supplementari.

Soddisfatto Rossi: «Bene tutti, in particolare Troise»

Quando devi pensare agli avversari della domenica, il mercoledì può diventare un disturbo o un diversivo a seconda dei casi. Immaginatevi quando uno deve pensare pure all’avversario del lunedì. Uno come Marco Rossi, allenatore di una Cavese aggrappata alla voglia di resistere. Giocherà domenica col Lanciano e lunedì attenderà il verdetto sulla penalizzazione. Si fa forza: «Dico ai ragazzi di continuare a pensare solo ed esclusivamente al campo. Pensare a far punti, a qualche vittoria a sorpresa che possa diventare motivo di svolta. Più punti facciamo, meno soffriremo per quel che ci toglieranno a causa di disastri fatti da altri». Analisi della Cavese B: «Molto soddisfatto. Il black out iniziale, che ha consentito due gol alla Nocerina, l’abbiamo archiviato già nel corso del primo tempo. Sofferenza col 4-2-3-1, mentre col 4-3-3 e lo spostamento di Sifonetti è andata meglio. Bene tutti, in particolare Troise, spesso bistrattato».

A segno il ventenne smanioso che si chiama Emanuele Santaniello: «Un modo per propormi sempre di più anche per l’eventuale impiego in campionato. Abbiamo fatto la nostra partita, rispondendo strada facendo alla superiorità mostrata dalla Nocerina in avvio. Ora ci resta il campionato ed una salvezza che, se conquistata, sarebbe una specie di vittoria».

Andrea De Caro - Marco Mattiello

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della gara di Coppa (foto tratta da lacavese.it) Una fase della gara di Coppa (foto tratta da lacavese.it)

rank: 10716103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...