Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, lezione di gioco al Frosinone
Inserito da (admin), giovedì 10 agosto 2006 00:00:00
Come contro l'Arezzo. Anzi meglio: avanti così e di questa Cavese sorniona, sicura, senza l'ansia delle debuttanti, si sentirà parlare. In positivo, ovviamente, dopo la partita a Fiuggi con il Frosinone, pareggiata 2-2 a distanza di tre giorni dall'amichevole giocata a Norcia. La squadra che ieri ha chiuso la prima parte del ritiro, sfidando un'altra compagine di serie B, è una formazione che piace. Ha il marchio di qualità che le ha impresso il tecnico Campilongo: gioco arioso, sovrapposizioni, stavolta più continue (grazie a Nocerino), pressing alto ed undici sempre corto.
Questo il dna degli aquilotti, che per lunga parte del primo tempo hanno tenuto in scacco il Frosinone, messo sotto proprio attraverso il gioco. E grazie ad una manovra ad ampio respiro arriva al 22' il vantaggio di Romondini, che scarica alle spalle di Zappino un destro di potenza e precisione, a chiudere una manovra tutta di prima che sorprende la retroguardia ciociara. Il vantaggio della Cavese dura poco: alla mezzora Margiotta, sugli sviluppi di una punizione calciata da Ginestra, trova il gol del pari. La Cavese non demorde e sul finire del tempo, grazie ad una botta di D'Amico dalla distanza, realizza la meritata seconda rete.
Come da copione, Campilongo nella ripresa cambia diverse pedine, ma la sostanza non muta: Cavese sempre in pressione, almeno fino a quando la condizione ha retto, per la soddisfazione dei suoi sostenitori. Tra le cose belle da segnalare, una rete annullata a Sportillo, la condizione eccellente di Romondini, la buona prova di D'Amico, Tatomir e Nocerino, ma soprattutto la Cavese nel suo complesso, applaudita finanche dal sindaco Gravagnuolo, presente a bordo campo insieme al patron Della Monica. E poco importa che Margiotta, poco dopo la mezzora, abbia trovato il gol del pari. La Cavese cresce e bene. Ed è questa l'unica cosa che conta veramente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10575108
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...