Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, "Lamberti" di nuovo agibile
Inserito da (admin), mercoledì 4 maggio 2005 00:00:00
Tornata a Cava la Commissione di Vigilanza sui pubblici spettacoli della Prefettura. E stavolta meno drammi del solito. L'agibilità del "Simonetta Lamberti", sospesa all'indomani degli incidenti di Cavese-Juve Stabia, sarà ridata. Ieri il sopralluogo tanto atteso, a cui hanno assistito il sindaco Alfredo Messina ed il consigliere incaricato allo Sport, Carmine Adinolfi. L'ok definitivo sarà dato entro la prossima settimana, appena l'Amministrazione metelliana avrà provveduto a realizzare l'ultima prescrizione: un'ulteriore divisione nella zona franca tra Curva Nord e Distinti. "Rispetto alla precedente - sottolinea con soddisfazione il primo cittadino - questa volta ho registrato un clima più disteso. Anche perché abbiamo provato a soddisfare ogni richiesta avanzata e la buona volontà è stata recepita in modo positivo". Dunque, l'ultima gara della stagione regolare, Cavese-Igea Virtus, dovrebbe tornare nel suo alveo naturale ed a porte aperte, non essendoci motivi né di ordine pubblico né di sicurezza. "II nostro Lamberti - aggiunge il consigliere Adinolfi - non è l'ultimo stadio d'Italia, come si potrebbe pensare vedendo i fiumi di inchiostro che si sprecano quando arriva la Commissione di Vigilanza. Anche perché, se il nostro impianto è lacunoso per sicurezza, cosa si dovrebbe dire di tutti gli altri, guardando alle altre realtà campane? Ma ora basta con le polemiche ed incassiamo il placet della Commissione dopo quest'ultimo intervento che faremo nelle prossime ore". A convincere per il via libera all'agibilità della struttura la certificazione del telone ignifugo, la nuova cabina elettrica, i pannelli di chiusura tra Curva e Distinti e tra Curva e piscina comunale. La squadra, intanto, nella tranquillità di Mugnano del Cardinale, si è ritrovata ieri pomeriggio al gran completo. Anche se qualche acciaccato continua a rimanere sotto osservazione dello staff medico. Allenamento differenziato per Mari, Schetter e Nappi. Questa mattina seduta unica di lavoro. Da domani si torna al "Lamberti", con l'amichevole programmata con la Turris.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10925102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...