Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la rimonta del cuore
Inserito da (admin), lunedì 17 ottobre 2005 00:00:00
Una partita da negare ai cardiopatici. La Cavese riesce a vincerla più con il cuore che con la testa. Il Prato si è dimostrato un avversario ostico sin dalle prime battute di gara. Ben chiusi davanti al proprio portiere, i toscani sono riusciti, mentre la Cavese incassava una sterile superiorità nel gioco, a capitalizzare l'unica palla giocabile avuta tra i piedi di Chiopris ed a gestire il vantaggio fino alla mezzora della ripresa. Nonostante la veemente e rabbiosa reazione aquilotta. Poi, grazie alle sostituzioni azzeccate da Campilongo, il gol del pareggio di Aurino ed in zona Cesarini persino il raddoppio con uno scatenato Catello Mari. La cronaca della partita si apre con gli aquilotti a menar le danze ed il Prato sornione a partire di rimessa. Poco spettacolo fino al 18', quando, dopo una discesa del centrale difensivo biancoblù Mari, la retroguardia metelliana si fa sorprendere in inferiorità numerica. Mancinelli deve uscire a valanga su Malatesta, ma sul rimpallo è lesto Chiopris a mettere nel sacco. Doccia fredda per la squadra, che riparte subito a testa bassa per provare a riequilibrare il risultato. L'assedio è, però, sterile. Al 32' ci prova su punizione Arno, ma la mira è errata. Poi Tatomir, memore dell'eurogol realizzato con il Montevarchi, ci riprova dal limite al volo, ma Layeni c'è. Occasionissima al 40' con Ibewke, che, imbeccato da un cross di Nocerino, devia sotto misura di un soffio al lato del palo. 2' più tardi Aquino, francobollato per tutta la partita dall'esperto Lamonica, ci prova in acrobazia, ma la mira è alta. Proprio allo scadere della prima frazione di gioco, palla-gol sui piedi di D'Amico, che si fa ipnotizzare da Layeni, bravo a sventare in angolo. In pieno recupero, infine, per due volte Nocerino ci prova dalla distanza, ma senza fortuna. Nella ripresa la musica è la stessa. A testa bassa la Cavese assedia il Prato. Campilongo aumenta la forza d'attacco, mettendo dentro Di Bonito ed Aurino al fianco di Aquino ed Ibewke. Ed i frutti arrivano. Al 29' Aquino si vede negare il gol da uno scatto felino di Layeni. Sembra stregata la sua porta. Ma il portiere ospite capitola al 32'. Ci vogliono tre conclusioni consecutive di Aurino per bucarlo. La prima è deviata dal portiere, la seconda coglie la traversa, la terza finalmente finisce in fondo al sacco. La Cavese vuole la vittoria e nel quarto d'ora finale è un assedio costante. Al 37' viene annullato un gol ad Aquino per fallo di mano. Ma la vittoria arriva al 45'. Maxi-mischia nel cuore dell'area ospite, con il tocco finale di Catello Mari che supera Layeni. Le proteste ospiti per un presunto fallo di mano non convincono Manna, che convalida tra il tripudio degli sportivi biancoblù. Una vittoria sofferta più del previsto e per questo ancor più bella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10255104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...