Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la ricetta per la B

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, la ricetta per la B

Inserito da (admin), martedì 31 ottobre 2006 00:00:00

L'obiettivo è la salvezza. E su questo non ci sono dubbi. Almeno quello dichiarato. Perché ora la classifica dice cose diverse e cioè che la Cavese è quarta, a pari punti con l'Avellino, e quindi in pienissima zona play off. Nella sala interviste di San Benedetto del Tronto il diesse Dionisio, commentando i risultati con gli altri dirigenti, guardava più verso l'alto che verso il basso. E poi Campilongo è tornato sul discorso dei programmi stagionali, chiarendo quella che è la strada da seguire. Prima un atto di realismo da parte del tecnico. «Pensiamo a salvarci e basta, pensiamo a raggiungere al più presto la quota che ci garantisca la permanenza nella categoria. Non facciamoci illusioni, anzi non capisco quella parte della critica e della tifoseria che chiede qualcosa di diverso. Calma, restiamo tutti quanti con i piedi per terra».

Poi, però, il tecnico di Fuorigrotta allarga gli orizzonti con una frase ben precisa. «Per andare in serie B occorre qualità, che in questo momento non abbiamo, o meglio che non abbiamo a sufficienza. Prendiamo le palle gol non concretizzate contro la Sambenedettese: Alfano e Schetter quei due palloni avrebbero dovuti metterli in porta ed invece non ci sono riusciti. Certo è che, se a gennaio questa qualità dovesse arrivare, si potrebbe ragionare in termini diversi». Detto in altri termini, se a gennaio dovesse arrivare qualche rinforzo, preferibilmente uno per reparto, la Cavese potrebbe lottare per entrare nei play off e, quindi, puntare alla serie B. Ma questo è un discorso per ora prematuro. Società e tecnico si godono la serie positiva allungata ad 8 partite di fila ed il magic moment, con la classifica che parla in questo momento di Cavese quarta a pari punti con l'Avellino.

Questi i concetti di Campilongo volgendo lo sguardo al futuro. Un altro ben preciso il tecnico di Fuorigrotta lo esprime su tutto quello che è stato fin qui. E nel suo mirino ci finiscono gli arbitri, prendendo spunto sul rigore, a suo avviso netto, non concesso a San Benedetto del Tronto per atterramento di De Giorgio da parte di Esposito. «C'era rigore ed espulsione per noi. Ed invece l'arbitro ha fischiato semplicemente una punizione dal limite, che poi non è andata a buon fine. In verità, l'arbitro ci ha penalizzati per l'intera partita, ha diretto troppo all'inglese, lasciando correre su parecchi interventi oltre il regolamento. Decisioni, queste, fischiate quasi sempre contro di noi». Il discorso arbitri lo ha ripreso dopo averlo sfiorato anche nelle scorse settimane. «Partite come Sambenedettese-Cavese meritavano indubbiamente un arbitro migliore, c'è da augurarsi che in futuro non accadano più situazioni del genere».

L'allenatore, poi, guarda più da vicino in casa propria. La Cavese fin qui, per un motivo o per un altro, non ha potuto quasi mai schierare la formazione al gran completo. A San Benedetto del Tronto sono rientrati Arno e Nocerino, ma è rimasto fuori per infortunio Tatomir. «Un'assenza pesante la sua e questo non perché Romondini abbia fatto male nel ruolo di centrale. Ma Tatomir è uno che va a pressare molto e spesso riesce a rubare palla per far ripartire rapidamente l'azione. Ha caratteristiche particolari che non hanno gli altri elementi della rosa a mia disposizione».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il tecnico Sasà Campilongo Il tecnico Sasà Campilongo
Il mister a confronto con un arbitro Il mister a confronto con un arbitro
Capitan Tatomir ed il tecnico aquilotto Capitan Tatomir ed il tecnico aquilotto

rank: 10745102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...