Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la "ricetta" del ds Vitaglione
Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2012 00:00:00
Tarda ancora ad arrivare la prima vittoria in casa Cavese e cresce la preoccupazione tra molti tifosi metelliani, specialmente quelli che riponevano fiducia in una riscossa del gruppo dopo il cambio dell’allenatore. Proprio la situazione di classifica della squadra di Di Maio, nei piani bassi della classifica di D, seguita solo dalla Nissa e dal Licata, spaventa la piazza biancoblù.
A commentare questo momentaccio per il calcio cavese è proprio il ds Francesco Vitaglione. «Avevamo giocato un discreto primo tempo a Palazzolo, poi però sono venute fuori le solite carenze di questa squadra, che sembrava ferma sulle gambe. Andremo ad analizzare questi aspetti con il nuovo mister, che sicuramente non ha la bacchetta magica. Non scordiamoci che la Cavese paga due mesi di poco lavoro, quindi non è che Di Maio in soli quattro giorni potesse risolvere tutti i problemi. Occorrerebbe più personalità, soprattutto fuori casa».
Due mesi di poco lavoro che Vitaglione cerca di decifrare così: «La Cavese è mancata dal punto di vista tattico, non dal punto di vista atletico, perché il preparatore Cestaro non si può discutere. Questa è una squadra che andava in piena anarchia. Ognuno cercava di giocare per fatti suoi, quindi Di Maio sta cercando di dare un’impronta di squadra».
Cosa si dovrà fare in vista del prossimo impegno con la Vibonese? «Dobbiamo migliorare nella nostra fase difensiva - risponde Vitaglione - e cercare comunque di concludere di più le azioni che creiamo. Mi auguro che la Cavese riesca a trovare un certo equilibrio, perché è quello che manca. Ci serve più agonismo per tirarci fuori».
Intanto, il team manager Giovanni Bisogno ha rassegnato le dimissioni.
Orlando Savarese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10674105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...