Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la parola al campo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, la parola al campo

Inserito da (admin), mercoledì 25 luglio 2007 00:00:00

Quarto giorno di ritiro a Montefiascone (Vt) per la Cavese. Continua a buon ritmo la preparazione degli aquilotti. Agli ordini di mister Cioffi e sotto lo sguardo attento dello staff tecnico, con in testa il preparatore atletico Paolo La Rocca, i calciatori metelliani stanno lavorando molto intensamente, consapevoli che in questa fase si semina ciò che si spera di raccogliere durante la stagione.

E dunque, dopo il risveglio e la prima colazione nell'accogliente struttura che ospita la comitiva aquilotta, tutti al campo, all'incirca verso le 9.30, a lavorare per oltre due ore. "Ripetute" in salita, esercizi fisici intensi e tanto stretching per sciogliere i muscoli affaticati. E' il programma della seduta mattutina, riservata ad un lavoro prettamente atletico.

Dopo il pranzo ed un "riposino", alle 17 si torna al lavoro. Questa volta, però, spazio ad una seduta tecnico-tattica, in cui la fanno da padrone il pallone, con le prime partitelle in famiglia, e le "lezioni" tattiche impartite da mister Cioffi, relative a movimenti senza palla, situazioni da palla inattiva, fase offensiva e fase difensiva.

Tutti in buone condizioni i giocatori aquilotti. Anche il portiere Criscuolo, parzialmente bloccato nei giorni scorsi da una lieve distorsione al primo dito della mano sinistra, oggi ha ripreso ad allenarsi regolarmente, svolgendo pure il lavoro tecnico con il gruppo.

Domani cambierà il programma quotidiano di lavoro degli aquilotti. Nel pomeriggio, infatti, alle ore 17, a Montefiascone, la Cavese disputerà contro la Viterbese la sua prima amichevole stagionale. Un impegno non agevole, contro una compagine di serie C2, che rappresenterà un primo, ovviamente parziale e non del tutto attendibile, banco di prova per il grado di apprendimento da parte dei calciatori del credo tecnico-tattico di mister Cioffi.

Oggi, intanto, si sono soffermati a dialogare con i giornalisti il portiere Domenico Cecere, il difensore Daniele Unniemi ed il centrocampista Giammarco Frezza.

Molto motivato l'estremo difensore proveniente dall'Avellino: «Ho tanta voglia di giocare, di tornare a vincere - afferma Cecere - e di vivere una stagione da grande protagonista. Mi sto preparando al meglio per questo e lo sto facendo in un gruppo in cui mi sono trovato subito a mio agio. Merito sicuramente dei ragazzi della "vecchia guardia", che ci hanno accolto benissimo. Del resto, per ottenere grandi risultati, bisogna ragionare "da squadra": qualità umane e spirito di sacrificio, oltre ai valori tecnici, sono il segreto per vincere. Ed a noi tutti questi presupposti non difettano. Tra le 4-5 favorite per la vittoria finale non esito ad inserire la Cavese».

Sulla stessa lunghezza d'onda il centrocampista Giammarco Frezza: «Il pubblico di Cava, molto caldo e competente, si aspetta una stagione da protagonisti. E sono convinto che non lo deluderemo. Siamo un gruppo ben assortito, composto da ragazzi davvero eccezionali. Ci attendono nel girone A sfide molto difficili, ma noi abbiamo un'arma in più rispetto alle altre compagini: il calore e la forza dei nostri tifosi, che potrebbero rivelarsi determinanti in molte circostanze. Siamo una squadra costruita per fare bene. Ci sono tanti ottimi elementi, ci sarà grande concorrenza per un posto da titolare e bisognerà guadagnarsi il posto domenica per domenica. Ma questo non mi spaventa, anzi. L'importante è farsi trovare sempre pronti e dare sempre il 100%».

Chi già conosce la piazza e le potenzialità di buona parte del gruppo è il difensore Daniele Unniemi: «Sono ottimista per il campionato che ci aspetta. I giocatori acquistati dalla società ci daranno una grossa mano per vivere una stagione esaltante. Girone A o B cambia poco, dipenderà tutto da noi stessi. Certo, il raggruppamento nel quale siamo stati inseriti è da ritenersi migliore dal punto di vista tecnico, ma la Cavese è una squadra ben equilibrata, capace di mettere in campo il giusto mix di tecnica ed agonismo. Sul piano personale, sono lusingato di essere rimasto a Cava, dove mi sento come a casa. Con il Pisa avrei avuto l'opportunità di giocare in serie B, ma non ho esitato un attimo ad accettare la proposta della società di rimanere qui. Anche perché, dopo le poche apparizioni della scorsa stagione, sento di poter e dover dimostrare ancora molto».

Informazione di servizio, infine, per i giornalisti. Con l'amichevole di domani cambia non solo il programma di lavoro della squadra, ma anche quello delle interviste. Domani sarà possibile dialogare con mister Cioffi ed i giocatori aquilotti al termine del test (inizio ore 17). Sarà così in tutte le occasioni in cui la Cavese disputerà un'amichevole.

Venerdì si tornerà al solito programma: saranno a disposizione degli operatori dell'informazione il tecnico e tre calciatori, i cui nominativi saranno comunicati domani.

L'addetto stampa Lello Pisapia

Amichevoli, il programma
Definito il programma delle amichevoli che la Cavese disputerà durante il ritiro pre-campionato, in corso di svolgimento a Montefiascone (Vt) fino a sabato 11 agosto.

La prima uscita stagionale degli aquilotti è in programma domani, giovedì 26 luglio, alle ore 17, a Montefiascone (Vt), contro la Viterbese, compagine di serie C2.

Domenica 29 luglio, alle ore 17, a Trasacco (Aq), secondo test amichevole per la Cavese, che affronterà il Frosinone (serie B).

Appuntamento, poi, a giovedì 2 agosto, alle ore 17, a Montefiascone (Vt), per la sfida contro una Rappresentativa locale.

Quarta uscita domenica 5 agosto, sempre alle ore 17 ed a Montefiascone (Vt): avversario degli aquilotti il Vico Equense, formazione di Eccellenza.

L'ultimo impegno amichevole del ritiro per la Cavese è previsto giovedì 9 agosto, alle ore 17.30, a Grotte di Castro (Vt), contro il Grosseto (serie B).

Dopo il ritorno in sede sabato 11 agosto, la prima uscita casalinga degli aquilotti è in programma domenica 12 agosto, alle ore 20.45. Di scena al "Simonetta Lamberti" l'Avellino (serie B).

L'addetto stampa Lello Pisapia

Per info e contatti:
Lello Pisapia cell. 328 8965810
Alfonso Vitale cell. 340 1592090
tel. 089 441766; fax 089 349298
e-mail: ufficiostampa@sscavesecalcio.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il tecnico aquilotto Renato Cioffi Il tecnico aquilotto Renato Cioffi
Il portiere Domenico Cecere Il portiere Domenico Cecere

rank: 10385103

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...