Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la festa si avvicina
Inserito da (admin), martedì 22 marzo 2005 00:00:00
Entusiasmo alle stelle a Cava. Il popolo sportivo aquilotto si prepara ad esplodere di gioia per un traguardo insperato alla vigilia della stagione. La promozione in C1 non è più un miraggio. Domenica scorsa la vittoria sulla Pro Vasto ha fugato ogni dubbio. La Cavese c'è, resta in testa al girone C della C2 con merito e si giocherà le sue carte sino alla fine. Senza tirarsi indietro. «C'è troppa voglia di riscatto dopo anni di sofferenza - sottolinea Mario Russo, direttore commerciale della "Progetti&Finanza", nuovo sponsor della Cavese, che si sta rivelando uno dei più accesi tifosi biancoblù - la promozione in C1 potrebbe finalmente arrivare dopo anni di buio, nei quali gli sprazzi di luce sono stati davvero pochi. E' il nostro momento e lo sfrutteremo. Ne sono sicuro». C'è chi gioca con amuleti vari e parti anatomiche indicibili. A 7 giornate dal termine e con 21 punti ancora in palio, c'è da stare ancora tutti sulle spine. «Nulla è ancora fatto - lancia l'allarme Salvatore Campilongo, tecnico aquilotto - tutto potrebbe accadere se non manteniamo la calma ed il nostro solito atteggiamento mentale. Dobbiamo aggredire tutti gli avversari e giocare con la solita grinta. Altrimenti, potremmo fare la fine di Rende, dove, pur meritando molto di più, non abbiamo raccolto nulla». La tifoseria biancoblù sente che la situazione è favorevole alla Cavese. Ed anche chi finora aveva preferito esternare la sua diffidenza, ora fa quadrato. «Siamo maturati - dicono i gruppi organizzati del tifo cavese - e nessuno ce lo può disconoscere. Ora più che mai, faremo sentire la nostra voce, i nostri cori, il nostro calore sugli spalti. Trascineremo la squadra verso la promozione». «Il vento è favorevole - sottolinea Ciro Abatemarco, storico tifoso biancoblù - e dobbiamo sfruttarlo fino in fondo se vogliamo conquistare qualcosa che manca da anni. Domenica ho rivisto la squadra cinica e determinata di sempre. Segno che l'appannamento nei risultati degli ultimi turni era stato solo un caso. Ma ora non sono ammesse più distrazioni. Saranno tutte partite da giocare con il coltello tra i denti. Metaforicamente, si intende». La risposta casalinga della tifoseria è stata finalmente all'altezza della situazione. Domenica scorsa erano in 4.000 al "Lamberti". «Saranno ancora di più ogni domenica che passa - è sicuro Enzo Salsano, altro sportivo biancoblù della prima ora - perché la promozione è un obiettivo ormai vicinissimo e l'entusiasmo, dopo tanto amaro ingoiato, ci ha contagiato. La squadra è in grande salute. Molti calciatori dimostrano fino all'ultimo di avere birra in corpo e questo ci conforta sulla reale possibilità di centrare l'obiettivo C1. Sarebbe una splendida sorpresa per noi tutti, che nel giugno scorso, quando Cutillo si presentò alla città, storcemmo il naso per un avellinese che voleva fare calcio a Cava. E per giunta, smembrando la vecchia squadra quasi per intero». Cutillo, invece, si è rivelato il presidente della riscossa aquilotta. Insieme al mago Dionisio, il direttore sportivo che materialmente ha plasmato la Cavese, potrebbe chiudere subito in bellezza il battesimo con il calcio professionistico. «Onore e merito alla coppia di avellinesi - conclude Luigi Armenante, immancabile presenza nel settore Distinti del "Lamberti" - anche perché ha saputo riaccendere entusiasmi sopiti e la fame di gloria della città sportiva. Non dimentichiamo, però, che se qualcosa di buono si otterrà quest'anno, molto merito lo avranno i due nostri tecnici. Campilongo e Pidone hanno saputo gestire con sapienza il clima da sempre euforico e positivo vissuto nello spogliatoio. Se festa sarà il 15 maggio, lo si dovrà proprio a questa capacità di trasformare onesti gregari in tanti campioni, che stanno facendo la differenza in campionato, come testimoniano i risultati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...