Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, la dirigenza non smobilita
Inserito da (admin), giovedì 8 aprile 2010 00:00:00
La salvezza è vicina, i playoff non solo lontani, ma l’interesse generale della tifoseria biancoblù è quasi completamente rivolto alla situazione societaria ed al futuro della Cavese. Le ultime vicende legate all’azienda del patron Antonio Della Monica hanno rimesso in allarme i supporters metelliani, che temono ripercussioni anche sul destino del club di via Balzico.
Non è un mistero, infatti, che la punta di diamante della dirigenza della Cavese è proprio Della Monica e che molti degli attuali soci sono strettamente legati a lui. Lo spettro che un suo disimpegno possa scatenare un fuggi-fuggi generale si è rimaterializzato ancora una volta tra i tifosi. I quali sono ben consapevoli delle difficoltà economiche generali e che, come negli anni passati, il futuro dei metelliani è strettamente legato a quello del patron.
«Ma la Cavese, nonostante il momento difficile che coinvolge tutte le squadre di calcio, è un club sano e che guarda al futuro con tranquillità - cerca di rassicurare la piazza il direttore generale Gennaro Brunetti - Capisco che altre situazioni possano allarmare qualche tifoso, ma io sono fiducioso. Della Monica e gli altri dirigenti hanno a cuore la Cavese e per questo dico di stare sereni e concentrarci sulla salvezza. Ho appreso dai giornali che il patron ha chiesto un po’ di tempo per risolvere al meglio la situazione aziendale. Ed è giusto così, poiché è chiaro che la priorità è l’azienda. Poi, sono certo che ci sarà modo e tempo per guardare alle vicende societarie. Ma ripeto, per Della Monica e soci la Cavese è un fatto di cuore».
Del resto, poco meno di una settimana fa anche il presidente Fariello ha ribadito la volontà di proseguire l’avventura alla guida della Cavese da parte dell’attuale dirigenza, comunque disposta a vagliare qualsiasi soluzione per il bene del club e pronta ad offrire la massima disponibilità ad eventuali nuovi soci. Tant’è che subito si sono rincorse voci di incontri con alcuni imprenditori interessati ad entrare nel sodalizio biancoblù, anche se per il momento tutto resta fermo al palo.
«Se il presidente Fariello ha detto che c’è la volontà di proseguire non vedo perché nascano tante preoccupazioni. Per quanto riguarda nuove entrate in società o altro, sono cose a cui può rispondere solo il presidente. Però è normale che, quando si parla di certe situazioni, escano fuori subito dei nomi. E’ un po’ come quando inizia il calciomercato e si fanno 20 nomi, anche se poi ne arrivano due. Io, però, non guardo a queste cose, ma continuo a fare il mio lavoro serenamente».
La priorità resta il campionato ed il raggiungimento della salvezza. «Ma noi già stiamo lavorando per il futuro della Cavese - puntualizza Brunetti - anche se ora la cosa principale è continuare a viaggiare a fari spenti e concentrarci solo sulla salvezza. La squadra sta facendo bene e siamo vicini al nostro obiettivo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035100
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...