Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, l'orgoglio di Somma
Inserito da (admin), martedì 10 giugno 2003 00:00:00
La marcia inarrestabile in campionato continua anche nella poule scudetto. La Cavese dimostra di essere una spanna al di sopra di tutte le altre. La 28esima vittoria stagionale (25 in campionato e già 3 nel supplemento della poule scudetto), quella sul campo di Ivrea, è stata sintomatica delle "capacità distruttive" (per gli avversari) della corazzata aquilotta. Un altro atto di forza, che mette il sigillo al passaggio alla finale del 21 giugno, che si disputerà a Civitavecchia. Per Mario Somma un'altra grande soddisfazione per il lavoro svolto su un gruppo che in pochi avrebbero dato per favorito nel campionato appena trionfalmente vinto. «Sono contento - sottolinea l'allenatore sabino - per come i ragazzi hanno interpretato la partita. Siamo stati cinici come non mai ed abbiamo giocato con la giusta determinazione. Mentre le altre sono, forse, già con la testa al mare ed alle vacanze, tra i miei c'è chi deve ancora dimostrare qualcosa e vuole mettersi in mostra. In queste settimane di vetrina nazionale c'è un po' di gloria per tutti, per i titolari e per le "seconde linee", e questo fa bene a tutta la squadra». Di Vito e Di Matteo in gol, ma anche tutti i compagni a supportarli con grande sagacia. Nessun segreto per la Cavese dei miracoli in una stagione indimenticabile, così ricca di successi. «Certo, se il lavoro fatto nello spogliatoio ha dato e sta dando questi frutti - commenta Mario Somma - è merito di tutti. I ragazzi hanno seguito con grande professionalità i programmi ed i piani di lavoro. Debbo dare atto a questo gruppo di essere formato da giocatori ricchi di grandi doti umane. Sul piano tecnico, forse, non saranno i migliori d'Italia, ma nel complesso sopperiscono benissimo con il cuore a qualche lacuna tecnica. Meritano ampiamente lo scudetto della serie D». Domani, tutti al lavoro per preparare la partita di ritorno. Sulla carta, sembrano già scontati il passaggio del turno e l'approdo alla finale del 21 giugno a Civitavecchia. «Aver messo al sicuro la finale - conclude il trainer biancoblù - con i due gol realizzati in Piemonte, ci permetterà di giocare ancor più in scioltezza. Spero, come ho detto molte volte, che sulla nostra strada e sulla strada che porta allo scudetto di serie D incontreremo il Ravenna. Potrebbe essere una bellissima giornata di calcio. L'Isernia, però, sta provando a metterci del suo per evitare questo scontro che sogno». La data della partita di ritorno contro l'Ivrea, intanto, è ancora in dubbio. Lo stadio "Simonetta Lamberti", presso il quale da oggi a domenica si disputerà il Torneo Internazionale di Calcio Giovanile "Città di Cava de' Tirreni", sarà disponibile solo per lunedì 16 giugno. La decisione della Lega è attesa nelle prossime ore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195107
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...