Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, l'ex ds Pavone: «Ecco come portai Lorenzo Insigne a Cava»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, l'ex ds Pavone: «Ecco come portai Lorenzo Insigne a Cava»

Inserito da (redazioneip), venerdì 23 febbraio 2018 14:57:36

Lorenzo Insigne è senza ombra di dubbio uno dei migliori calciatori italiani, nonché uno dei più talentuosi (e pochi) fantasisti che il panorama del nostro Paese possa vantare. Prima di affermarsi nel Napoli, lo scugnizzo di Frattamaggiore è stato mandato in prestito per fare esperienza. In tantissimi lo ricordano nel Pescara dei miracoli che conquistò la Serie A, ma la primissima esperienza "lontano da casa" fu a Cava de' Tirreni, con la Cavese.

Ad insistere fortemente per la giovane promessa partenopea fu l'allora direttore sportivo della società metelliana, Giuseppe Pavone: «Un sabato mattina dopo aver assistito all'allenamento della Cavese, mi dissero che di lì a poco avrebbe giocato il Napoli Primavera - racconta Pavone - Quindi decisi, un po' per curiosità, di restare a vedere la partita. Non rimasi per vedere Insigne, non lo conoscevo, ma solo per godermi la partita e magari vedere qualche ragazzo. Era un Napoli-Lazio, la squadra capitolina era davvero forte ma la partita finì 5-2 per il Napoli. Praticamente fu Insigne-Lazio 5-2 e lì mi accorsi di questo ragazzo davvero forte. Mi bastò guardarlo per capire la sua bravura rispetto agli altri. E non ci sono tante spiegazioni, lui è un talento naturale. Gioca divertendosi, non subisce ansia e pressioni. Non si lascia sopraffare dalle emozioni. Era così a 18 anni, è così anche oggi. La straordinarietà delle sue giocate è che non ne fa mai una uguale all'altra. Quando lo vedi, palla al piede, pensi: ora farà così invece lui fa quello che tu non pensi. E' concreto, non si specchia in se stesso. Vuole sempre far gol, ma anche i suoi assist sono preziosi».

«Arrivò gennaio e avevamo bisogno di fare qualche cambiamento soprattutto in attacco.- prosegue Pavone- La gente invocava un centravanti ma io sapevo che avevo bisogno di una punta esterna che facesse da raccordo tra centrocampo e attacco. Insigne questo lavoro lo faceva benissimo partendo da sinistra e pensai subito a lui. Però ero indeciso tra Insigne e Bellomo dello Spezia che all'epoca era nella Primavera del Bari. Il caso volle che ci fosse Bari-Napoli quella settimana e l'andai a vedere per guardarli da vicino entrambi. Scelsi Insigne perché era più pronto e vedeva meglio la porta. Solo che il responsabile del settore giovanile del Napoli, Caffarelli, non voleva darmelo perché doveva fare il Viareggio col Napoli. Alla fine ci accordammo affinchè facesse il Viareggio lì e poi venisse da noi, infatti arrivò a metà febbraio. Da lì cominciò il nostro sodalizio, lo portai a Foggia con me l'anno dopo dove conobbe Zeman che a sua volta lo volle a Pescara l'anno successivo, il resto è storia nota».

Nonostante la fiducia, però, Insigne non lasciò un grande ricordo alla Cavese, raccogliendo solo 10 presenze e 0 reti. Ma l'incontro con Pavone fu importante e decisivo per la sua carriera. «Da lì cominciò il nostro sodalizio. - conclude il dirigente sportivo - Lo portai a Foggia con me l'anno dopo dove conobbe Zeman che a sua volta lo volle a Pescara l'anno successivo. Il resto è storia nota».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109752100

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...