Tu sei qui: Economia e TurismoCavese ko, torna la paura
Inserito da (admin), lunedì 26 aprile 2004 00:00:00
La Cavese rimette in gioco la Lodigiani. Poteva essere la domenica della salvezza per gli aquilotti, invece mancherà di nuovo la tranquillità dopo questa sconfitta, che porta proprio la Lodigiani al quint'ultimo posto, a soli 3 punti dalla Cavese. Una partita brutta, che nessuna delle due squadre meritava di vincere e che con volontà, ma soprattutto occasionalità, ha vinto la Lodigiani grazie a due gol di Criniti. Partita condizionata dalle condizioni atmosferiche e dal campo pesante. Primo tempo quasi inguardabile. Al 2' bella discesa sulla sinistra di Puglisi, fermato in area da Ballanti. Al 18' buona occasione per Apa: l'esterno destro non sfrutta di testa il bel cross di Di Chiara. Al 44' ancora Apa ed ancora di testa, stavolta sul corner di Zacchei: è bravo Carotenuto a respingere col corpo. Nella ripresa si vede un po' di Cavese. Al 2' la bella conclusione da fuori area di Bondi è deviata bene da Gianello. 3 minuti dopo la Lodigiani ha l'occasione per passare: lancio di Venturin per Apa, che solo davanti a Carotenuto stoppa male e tira alto. Al 18' l'occasione migliore per la Cavese: Bondi smarca Scichilone, che dribbla due avversari ed in area tira altissimo, con Gianello fuori causa. Al 21' ci prova Di Vito, Gianello devia incorner. Nel momento migliore della Cavese, la Lodigiani trova il vantaggio. È il 34': punizione di Venturin e colpo di testa di Galli respinto da Carotenuto. Il primo ad arrivare sulla ribattuta è Criniti, entrato poco prima, che segna l'1-0. Nell'occasione viene espulso Chianello per proteste. Al 40' anche D'Amico si fa buttare fuori. In 9 uomini la Cavese subisce il secondo gol, sempre di Criniti, che stavolta segna di piatto destro sull'uscita di Carotenuto. A questo punto per la Cavese diventa decisiva la gara interna contro la Fidelis Andria, che gli aquilotti dovranno affrontare senza gli squalificati Chianello, Leone, D'Amico e Scichilone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10365102
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...