Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese ko nel festival del gol

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese ko nel festival del gol

Inserito da (admin), lunedì 5 maggio 2008 00:00:00

La girandola del gol. Punteggio tennistico tra Padova e Cavese, caratterizzato dal botta e risposta del primo tempo. Le motivazioni dell'undici di Papagni sono rimaste a casa. La squadra ha chiuso il suo campionato in una posizione che il tecnico definisce "onorevole". Come dargli torto, a fronte di una salvezza raggiunta con largo anticipo, dopo un inizio di stagione decisamente sofferto. Il Padova ne rifila 6 allo sprovveduto avversario. La differenza s'è vista tutta, soprattutto per l'obiettivo dei patavini, che credevano di poter agganciare il treno dei play-off. Il sogno di Papagni era, invece, quello di chiudere in bellezza il campionato. Le due sconfitte consecutive hanno imposto decise variazioni sul tema. Quella di ieri non cambia di una virgola l'umore di tecnico e società.

Il primo vantaggio del Padova sopraggiunge al 9': l'ex azzurro Varricchio firma il primo sigillo della sua tripletta, trafiggendo Petrazzuolo dall'altezza del rigore. Il vantaggio non logora chi lo detiene: dopo 2 minuti raddoppia Rabito, che schiaccia di testa un comodo traversone di Russo. Il doppio svantaggio, invece, logora la tranquillità di Giampaolo, che è deciso a non regalare nulla: al 29' da posizione defilata firma il 2-1. La partita è ricca di emozioni e le occasioni si ripetono. Allo scadere Aquino ne inventa una delle sue e conquista il rigore, trasformato da De Giorgio.

Nella ripresa Varricchio cerca di convincere i suoi della personalissima giornata di grazia. Ci impiega giusto 6 minuti e di testa fredda Petrazzuolo sugli sviluppi dell'angolo. La doppietta dell'attaccante fa morire d'invidia il compagno di squadra Rabito, che allora da punizione manda la sfera all'incrocio dei pali (9'). La risposta della Cavese è timida, ma alla fine batte di nuovo un colpo, ancora una volta ad uso e consumo di Giampaolo, che firma il punto del 4-3. A questo punto saltano gli schemi, il neo entrato Muzzi approfitta della sorpresa ed infila, in azione personale, il pokerissimo. Rimane giusto il tempo di assistere al tris personale di Varricchio, poco prima che Sorrentino (entrato al posto di Giampaolo) chiuda definitivamente il conto, segnando il 4° gol per i suoi.

Papagni vago sul suo futuro
Il risultato tennistico ha messo di buon umore il pubblico. Lo ha accolto meno positivamente Papagni, che tuttavia ammette di non nutrire particolari rimpianti sull'esito della gara: «Sarebbe stupido cercare dei presunti colpevoli per una sconfitta all'ultima di campionato. La gara è andata così, credo che almeno il pubblico si sia divertito, vedere 10 reti in una gara è certamente una cosa bizzarra, nella mia carriera mi è capitato raramente di assistere a partite simili. Del resto, c'era da aspettarselo tra due compagini che non avevano più nulla da chiedere. In campo c'è stata poca tattica, forse un po' d'agonismo in più, ma era fisiologico. Purtroppo, noi scontavamo diverse assenze importanti, alla fine il risultato conta solo per le statistiche».

La sconfitta ci sta tutta, forse a far clamore è l'anomalia del risultato. Le motivazioni, alla lunga, fanno la differenza e la Cavese ha messo da parte le sue: «La squadra ha raggiunto il suo obiettivo con diverse giornate d'anticipo - continua il tecnico della Cavese - Possiamo dire che la posizione in classifica raggiunta è alquanto onorevole. La stagione è andata avanti così. I problemi ci sono stati, l'importante è aver portato a termine il campionato nel migliore dei modi». La stagione appena conclusa non chiude affatto il principio di continuità della società, tuttavia Papagni frena sul suo futuro alla guida della Cavese: «In questo momento non so ancora quale sarà il mio destino. Dobbiamo ancora parlarne, credo che nei prossimi giorni parlerò con la dirigenza per stilare un bilancio della stagione. La decisione di continuare il rapporto non dipende esclusivamente da me».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10735102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...