Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese ko, ma ancora "viva"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese ko, ma ancora "viva"

Inserito da (admin), lunedì 9 maggio 2011 00:00:00

Niente da fare per la Cavese. Punita alla fine del primo tempo da Minesso, sfortunata nella ripresa, quando centra una traversa con Sirignano (in precedenza Camillo Ciano aveva timbrato l’incrocio dei pali). Alla Cavese non resta che affidarsi all’ultimissima chance salvezza contro il Foligno domenica.

Un match da dentro o fuori, che l’Andria fa suo dopo un lungo soffrire contro una Cavese che probabilmente non merita l’ultima piazza in graduatoria. Dellisanti, ex di turno, deve rinunciare a Di Napoli squalificato a centrocampo, ma sceglie di dare fiducia a modulo ed uomini vittoriosi in casa con la Juve Stabia. Il 4-4-2 è il modulo prescelto soprattutto per la fase di non possesso. Ma la posizione di Schetter sulla sinistra è sempre proiettata in appoggio alle due punte Bernardo e Camillo Ciano. A centrocampo Bacchiocchi è scelto per la sostituzione di Di Napoli sulla destra, mentre i centrali Alfano e D’Amico sono pronti a far ripartire la manovra. In difesa conferma in blocco: Ciano e Piscitelli i terzini, Sirignano e Cipriani i centrali.

Dopo 3’ occasione per la Cavese: Schetter, il migliore dei suoi, beffa in velocità la retroguardia di casa e calcia a rete da sinistra in modo violento, ma Spadavecchia risponde in angolo. Al 16’ la Cavese sfiora ancora il vantaggio: ottimo movimento di Camillo Ciano, che salta netto Sibillano e calcia a rete con Spadavecchia che non trattiene, ma il seguente tiro di Schetter termina a lato non di molto. Le due squadre si fronteggiano colpo su colpo ed al 26’ la Cavese colpisce l’incrocio dei pali su punizione dai 20 metri di Camillo Ciano. Al 33’ l’Andria è costretta ad operare la prima sostituzione: Berretti prende un colpo violento alla spalla e cede il posto a Carretta. E’ proprio il neo entrato che al 43’ avvia l’azione del gol: cross al centro dalla destra e colpo di testa perfetto di Del Core, ma Pane compie il miracolo. Sulla respinta Minesso piazza la sfera facile facile alle spalle dell’estremo difensore ospite.

Inizio ripresa con la paura che assale la formazione di casa. La Cavese non ha più nulla da perdere, prova subito ad incidere ed all’11’ colpisce una clamorosa traversa con Sirignano. Al 20’ è la volta di Alfano, che da due passi di testa spreca. Alla mezz’ora Schetter salta netto Ceppitelli e conclude, ma Spadavecchia di piede dice no. L’assalto finale, tuttavia, non sortisce effetti.

Appello di Dellisanti ai tifosi: «Aiutateci a vincere»

La delusione per la sconfitta di misura subita contro l’Andria è alleviata dalla notizia che il Benevento ha pareggiato in casa del Foligno, mettendo la Cavese nelle condizioni di superare proprio gli umbri durante il match salvezza di domenica prossima al “Simonetta Lamberti”. L’unico a presentarsi in sala stampa è il tecnico Dellisanti, che esordisce parlando proprio dello spareggio di domenica prossima: «Il nostro obiettivo primario era rimanere in vita per giocarci tutto domenica prossima contro il Foligno. Fortunatamente i sanniti hanno onorato il campionato, impattando in casa degli umbri e consentendoci di giocarci le nostre speranze salvezza dinanzi al nostro pubblico, che, spero, sarà numeroso. Dovranno essere il cosiddetto dodicesimo uomo in campo. Sinceramente, spero di vedere uno stadio pieno in ogni ordine di posto, lo meritano questi calciatori, che anche oggi hanno disputato una buona gara».

Due traverse e numerose occasioni da gol sbagliate non hanno permesso ai metelliani di tornare a casa con un risultato utile: «Oggi meritavamo sicuramente il pareggio per quanto si è visto sul terreno di gioco. Due traverse e tante palle gol collezionate, ma non sfruttate, sono sintomo che la squadra è viva. Ed è proprio questo che mi ispira fiducia in vista della gara di domenica. Vedere la squadra scendere in campo con questa determinazione e questa grinta può farci sperare in una salvezza che, fino a qualche settimana fa, sembrava impossibile». Altro fattore importante è che la squadra sarà padrona del proprio destino e non dovrà aspettare notizie da altri stadi: «Sarà una gara incredibile - continua l’allenatore Dellisanti - ma almeno non dipende da risultati diversi dal nostro. Siamo consapevoli di giocarci un’intera stagione in una gara e sono sicuro che avremo un’intera città che ci aiuterà a raggiungere questa impresa. Possiamo ancora farcela».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La rete dell'Andria La rete dell'Andria
Aquilotti sconsolati dopo il gol Aquilotti sconsolati dopo il gol

rank: 10724102

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...