Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in rete per la solidarietà
Inserito da Andrea De Caro (admin), venerdì 11 dicembre 2009 00:00:00
La Cavese e la solidarietà. Un binomio fortunato, che negli ultimi anni ha sempre dato vita a tante manifestazioni ed eventi interessanti grazie al lavoro quotidiano di chi opera nel sociale ed anche all’apporto “concreto” dei calciatori biancoblù. Questi ultimi, infatti, nei loro momenti liberi hanno sempre cercato di essere vicini ed hanno sempre aiutato chi è stato meno fortunato di loro, partecipando attivamente non solo alle varie manifestazioni, ma soprattutto ai progetti che quotidianamente richiedono il supporto di tutti. Tanti sono gli esempi di solidarietà dei giocatori della Cavese che hanno caratterizzato gli ultimi anni, ma uno dei più significativi è certamente la manifestazione che si è tenuta ieri pomeriggio presso l’Aula Consiliare del Comune di Cava de’Tirreni, dove è stato presentato il progetto “Oltre lo Sport” dell’Onlus “La Fenice”.
Una cooperativa sociale mista A+B che svolge da diversi anni l’attività di integrazione socio-riabilitativa di persone con disagio psichico attraverso laboratori di restauro di manufatti lignei, agricoltura, artigianato pittorico, musica popolare ed attività sportiva. E proprio in ambito sportivo ieri è stata l’occasione per presentare il nuovo progetto de “La Fenice”, che, nonostante le difficoltà economiche, prenderà parte alla 16ª edizione del “Campionato di Calcio a sei dei Dipartimenti di Salute Mentale della Regione Campania”, organizzato dall’associazione CalcioInsieme di Napoli, che coinvolge utenti ed operatori delle Unità Operative di Salute Mentale campane, Centri diurni, cooperative del privato sociale, di polisportive e di volontariato.
Ospiti d’eccezione sono stati i due calciatori della Cavese, Francesco Favasuli e Luigi Cipriani, che da tempo “vivono” in prima persona le attività dell’Onlus metelliana, cercando di dare quotidianamente il proprio contributo. Entrambi ieri erano in prima fila alla presentazione assieme al portavoce della cooperativa, Pasquale Senatore, al consigliere con delega allo Sport, Pasquale Scarlino, all’assessore Antonio Pisapia ed al responsabile dell’Associazione “CalcioInsieme”, Luciano Evangelisti. Un gesto molto significativo, che dimostra ancora una volta il grande impegno nel sociale dei calciatori metelliani, che, se in questo caso “vincono sempre”, sul piano puramente sportivo non stanno attraversando certamente un bel periodo.
Infatti, dopo i due pareggi consecutivi ottenuti con mister Stringara in panchina dopo l’esonero di Maurizi, ora è tempo di conquistare la vittoria per evitare di vanificare quanto di buono mostrato sia contro il Giulianova che contro il Foggia. Domenica contro il Lanciano, allenato dal bravo Pagliari, c’è soltanto un risultato a cui gli aquilotti devono mirare e proprio per questo il tecnico aquilotto Stringara in settimana ha chiesto grande attenzione ai suoi ragazzi.
E qualche nota positiva la si è avuta già ieri pomeriggio con l’amichevole a Palma Campania contro la formazione Berretti, dove si sono messi in mostra gli attaccanti Bernardo, autore di una doppietta, Sorrentino, Cruz e Tarantino. A segno sono andati pure Scartozzi e Grillo. Mister Stringara ha voluto nascondere le eventuali modifiche che apporterà domenica mischiando le due formazioni. Unici assenti tra biancoblù i difensori Rapino, Lagnena, Chirico e Pozza, che hanno svolto lavoro differenziato.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10044104
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...