Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in piena emergenza
Inserito da (admin), venerdì 5 marzo 2004 00:00:00
Nella partitella del giovedì mister Castellucci ha dovuto fare i conti con diverse defezioni in organico. Nelle ultime ore, infatti, si è affollata l'infermeria aquilotta. Fermi in via precauzionale Schicchi (per un affaticamento) e Chianello. Quest'ultimo potrebbe essere recuperato per la trasferta in terra pugliese. Più preoccupante la situazione di Ayala. Il difensore centrale verrà sottoposto ad un esame specifico, per valutare con esattezza l'entità del danno provocato da uno stiramento. Pacchetto arretrato decimato, dunque, dai vari infortuni e dalla squalifica di capitan Aloisi. E sarà proprio la terza linea a creare più grattacapi a mister Castellucci, che dovrà praticamente ridisegnare tutto il reparto. Ma non finisce qui. Le disgrazie, come si sa, non vengono mai sole. Problemi anche per Schetter e Leone. Il centrocampista arrivato dal Monza, nella gara di domenica scorsa con il Melfi, ha rimediato una brutta botta al quadricipite e da inizio settimana sta svolgendo un lavoro differenziato. Se poi ci si aggiunge anche la squalifica di Bondi, la situazione diventa davvero allarmante. Il tecnico aquilotto, comunque, ha provato diverse soluzioni da opporre all'undici pugliese. Nella prima frazione di gioco contro la Berretti, l'allenatore biancoblù ha schierato Chianello e Curcio esterni di difesa, rispettivamente il primo a destra ed il secondo a sinistra, mentre la coppia centrale era formata da Ayala e Gabrieli. A centrocampo linea a quattro, con Panini a destra, Puglisi a sinistra ed in cabina di regia il duo D'Amico-Leone. Tandem d'attacco composto da Di Vito e Scichilone. Stravolgimenti nella ripresa per gli infortuni di Ayala e Chianello. Confermata la coppia centrale difensiva, Panini è stato arretrato e spostato sulla sinistra, mentre Curcio è andato a sostituire Chianello sulla destra. Centrocampo rimaneggiato con gli inserimenti di Aiello e Balsamo come coppia centrale, mentre Sansò è stato provato a destra e Schetter a sinistra. Inedita coppia d'attacco, formata da Del Prete e Di Vito. Tutto, naturalmente, è ancora da decidere, visto che si attendono anche gli esiti degli esami per tentare di recuperare qualche elemento per la trasferta di domenica. Cavese in emergenza, dunque, contro una delle compagini più in forma del campionato, anche se pare che il Brindisi sia alle prese con seri problemi societari. Nelle ultime ore, infatti, si sono rincorse le voci di uno sciopero da parte dei calciatori pugliesi a causa del mancato pagamento degli stipendi. La Cavese tenterà di approfittare di questa situazione per portare a casa un risultato positivo, quanto mai importante dopo la sconfitta immeritata di domenica scorsa, che ha demoralizzato non poco la squadra. Le prossime due trasferte di Brindisi e Giugliano rappresentano delle tappe fondamentali nel cammino degli aquilotti per conquistare la salvezza. Una partita, quella con il Brindisi, ancora più sentita per mister Castellucci, che tornerà nella cittadina pugliese da ex. Il trainer aquilotto, infatti, ha vestito la casacca del Brindisi nella stagione '77/'78.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10676101
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...