Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in finale, C1 più vicina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese in finale, C1 più vicina

Inserito da (admin), lunedì 6 giugno 2005 00:00:00

Una prestazione impeccabile proietta la Cavese nella doppia finale dei play-off contro il Gela. La Juve Stabia, invece, è costretta a dire addio ai sogni di gloria in un pomeriggio strano, carico di tensione in campo ed in tribuna, dove gli spettatori presenti sembrano molti di più rispetto a quelli consentiti in occasione di partite a porte chiuse (a derby iniziato saranno controllati tutti i presenti). La squadra del tandem Pidone-Campilongo, ben disposta in campo e soprattutto con una marcia in più, sfrutta a dovere la vittoria di misura conseguita a Sora. Alla Juve Stabia basterebbe vincere con un solo gol di scarto, ma il risultato non si sblocca e così, con il trascorrere dei minuti, si perde anche la lucidità. Sul piano atletico, poi, i gialloblù soffrono la freschezza degli avversari. Sulle corsie laterali si gioca quasi a senso unico. Ed anche a centrocampo, ad eccezione dei primi 20 minuti, a prevalere è la Cavese. Giusto il tempo di prendere le misure ad Andreulli ed il gioco è fatto. Tatomir e Pagano, supportati dagli esterni Schetter e Folino, riescono ad imbrigliare la manovra avversaria, anche se non sempre è possibile evitare i brividi a Mancinelli. In difesa Mari, stabiese doc (così come Alfano), e Panini riescono, seppure con difficoltà, a contenere gli assalti di Sibilli, Ambrosi e Castaldo, un autentico guerriero. Il contropiede, l'arma preferita da Campilongo, che a Frosinone è di casa per averci giocato, viene affidato a Schetter e Galizia. Ma a spegnere definitivamente le speranze della Juve Stabia sono l'inserimento di Cipriani al centro della difesa ed il dirottamento di Panini sulla corsia di destra avanzata, al posto di Folino. Il derby parte sotto il segno della tensione. Che qualcosa stia succedendo lungo l'angusto corridoio che conduce in campo lo si intuisce dalle urla che si sentono anche in tribuna, dove la situazione poi rischia di degenerare. Sul manto erboso Pagano ed Armellini si punzecchiano. Volpecina, figlio d'arte, cade a terra dopo aver ricevuto un pestone. Si rischia la rissa, ma il buon senso prevale. Il match comincia con 10' di ritardo. La Juve Stabia parte con il piede sull'acceleratore: Ambrosi, dopo 22 secondi, per un soffio non riesce a deviare il cross di Sibilli. La replica della Cavese arriva poco dopo, con un tiro di Schetter che Mancini, con Armellini fuori causa, respinge sulla linea di porta. La Juve si riprende subito e comincia a dominare: Castaldo (6') ed Ambrosi (8') sfiorano il vantaggio. Castaldo, poi, al 14' reclama un rigore. Dal 20', con la punizione di Piacentino bloccata in due tempi da Armellini, la musica cambia. I gialloblù, che al 26' ci riprovano con Castaldo (respinta di Mancinelli), cominciano a soffrire e si espongono al contropiede avversario. Armellini e la traversa si oppongono a Schetter (31') e Galizia (34'). Nella ripresa chi attende una Juve Stabia all'assalto resta deluso. La partita continua a farla la Cavese. Ed anche dopo la girandola di sostituzioni la musica non cambia. Galizia (16') e Panini (45') costringono Armellini agli straordinari, ma sul fronte opposto si fa fatica a rendersi pericolosi. Al termine festa per gli spettatori giunti da Cava, lacrime e malori sulla sponda gialloblù.
Cutillo entusiasta: «Una prova super. Ora pensiamo al Gela»
Il presidente Ottavio Cutillo è soddisfatto. La qualificazione lo ripaga della delusione di non aver potuto disputare il match d'andata al "Lamberti" per motivi di ordine pubblico: «Abbiamo giocato una grande gara. Siamo arrivati ai play-off in una condizione fisica strepitosa. I programmi ci hanno dato ragione, anche se la Juve Stabia è stata un'avversaria difficile». Cutillo, poi, torna sulla decisione delle Prefetture: «Un peccato, bisognava evitarlo. Sono state danneggiate entrambe le società. Comunque, se all'andata avessimo giocato a Cava, credo che avremmo vinto con un risultato più rotondo. Ora voglio pensare al Gela e parlare solo di calcio». Sorridente anche il tecnico Salvatore Campilongo: «Contro il Giugliano è stato detto che eravamo cotti, ma oggi abbiamo dimostrato che non è così. Ci siamo preparati bene per i play-off. La qualificazione è meritata, questo risultato ci va stretto. Comunque, merito alla Juve Stabia, una squadra forte e quadrata». E la gara? «Abbiamo sofferto nei primi 20 minuti, poi siamo riusciti a prendere le misure e ad imporre il nostro gioco. Il loro 4-3-3 è stato più dinamico rispetto alla gara d'andata. Non abbiamo capito subito che bisognava pressare Andreulli». Indovinata anche la scelta della ripresa di schierare Cipriani al centro della difesa, dirottando Panini sulla corsia di destra: «Non l'ho inserito all'inizio perché non giocava da tre domeniche e volevo riconfermare la squadra che aveva fatto bene ultimamente. Non ha deluso le mie attese. Bravi anche Mari ed Alfano, due stabiesi, che hanno risposto alla grande alle critiche». Ora c'è la finale con il Gela, che avrà il vantaggio di giocare in casa la partita di ritorno. «Non mi piace fare calcoli - conclude Campilongo - la promozione ce la giocheremo in 180 minuti». Deluso Nello Di Costanzo, tecnico stabiese: «Provo molta amarezza. I calciatori hanno profuso tante energie e giocato con il cuore. Purtroppo, con il trascorrere dei minuti abbiamo pagato la frenesia di dover segnare e perso la lucidità. Abbiamo provato diverse volte a fare gol, ma alcuni errori di mira e la bravura della difesa avversaria ci hanno frenato». Pesa aver perso il campionato per 1 solo punto. Il rush finale, tra l'altro, è stato pagato a caro prezzo: «Ci ha condizionato la stanchezza, anche se sono convinto che, giocando sul nostro campo, sarebbe finita diversamente. La Cavese, comunque, ha meritato la qualificazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10406101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...