Tu sei qui: Economia e TurismoCavese in crisi ed in ritiro
Inserito da Andrea De Caro (admin), martedì 22 settembre 2009 00:00:00
5 partite, 4 pari e 1 sconfitta, 4 gol fatti e 5 subiti. Sono questi i numeri dell’avvio di campionato della Cavese, che con la sconfitta di domenica a Reggio Emilia ha subito un brusco stop. Numeri non propriamente negativi, ma neanche positivi. Gli aquilotti, comunque, ancora non hanno vinto. Mica poco. E se fino a domenica scorsa i 4 pareggi consecutivi consentivano di evitare catastrofismi e guardare il bicchiere mezzo pieno, ora la situazione si è invertita.
Lo stesso entusiasmo iniziale della piazza biancoblù ha subito un freno ed un po’ tutti si stanno interrogando sui motivi di questa situazione. Dai dirigenti ai tifosi, dai calciatori all’allenatore. Proprio su quest’ultimo si sprecano indiscrezioni su un possibile esonero e c’è già chi parla di Novelli come suo possibile sostituto. Voci, tra l’altro, non nuove, visto che addirittura a fine agosto qualcuno le aveva messo in giro. Ma che al momento non fanno certo bene alla Cavese, che ha bisogno di tranquillità e soprattutto di “certezze” per trovare la retta via e “svoltare” in campionato. Di sicuro il momento è delicato ed il perdurare di quel numero zero sotto la casella “vittorie” non aiuta a rendere sereno l’ambiente metelliano.
Allo stesso tempo è indubbio che tutti si attendono una risposta convincente dalla Cavese, ad iniziare dai dirigenti. «Innanzitutto chiariamo che l’allenatore, al momento, non è in discussione. Il risultato di domenica è negativo - sottolinea Giovanni Lombardi - e non sono per nulla contento. La sconfitta è giunta, poi, in una delle peggiori gare finora giocate dalla nostra squadra. O meglio, nel primo tempo potevamo anche andare in vantaggio, perché come al solito qualche occasione l’abbiamo creata, ma non siamo riusciti a sfruttarla. Poi al primo errore difensivo abbiamo preso gol e non abbiamo saputo reagire. Anzi, ci tengo a sottolineare che il nostro portiere Russo ha fatto ottimi interventi, evitando almeno altri 2 gol».
Ed è proprio su questo punto, gli errori difensivi, che il dirigente Lombardi punta il dito: «Ritengo che il problema della Cavese sia la difesa piuttosto che l’attacco. Perché in avanti, bene o male, riusciamo sempre a creare diverse occasioni e fare un gol, mentre dietro al primo errore veniamo puniti. Forse dovremmo giocare in un modo più protetto, perché in difesa soffriamo i lanci lunghi degli avversari. Ovviamente non sono un allenatore, però il calcio è semplice: se non segni e prendi gol, non fai molti punti».
Ed è questo il problema principale della Cavese: i punti. Dopo 5 giornate, 4 punti sono pochini, anche se la classifica è davvero molto corta e con una vittoria, o una sconfitta, ci si può ritrovare nelle zone alte o in quelle basse. Proprio per questo la prossima gara in trasferta con il Rimini diventa sicuramente molto importante per il cammino della Cavese. «Quella di Rimini - rimarca Lombardi - è un tappa importantissima per noi. Diciamo pure che è uno scontro diretto, poiché loro hanno i nostri stessi punti. Per questo dico che domenica prossima ci vuole una prova di forza. Abbiamo l’opportunità di rialzarci subito e non possiamo perderla».
Intanto, la società ha deciso di mandare da oggi la squadra in ritiro al centro sportivo “La Borghesiana” di Roma.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10964105
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...