Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in arrivo un'altra penalizzazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, in arrivo un'altra penalizzazione

Inserito da (admin), venerdì 14 gennaio 2011 00:00:00

Sarà resa nota oggi la sentenza della Commissione Disciplinare per gli altri tre deferimenti che hanno colpito la Cavese ed il suo ex amministratore unico, Adolfo Accarino, per il mancato deposito entro il 30 giugno scorso di un organigramma aggiornato della società. Non solo: c’è stata anche la mancata comunicazione dei nomi del delegato e del vicedelegato alla sicurezza.

Ieri, dunque, la lunga attesa dei tifosi metelliani è stata vana e tutto è stato rimandato ad oggi. La speranza è che la linea difensiva della Cavese, affidata all’esperto avv. Chiacchio, riesca a limitare il più possibile le sanzioni. Il club aquilotto rischia un punto di penalizzazione, per gli altri due capi d’imputazione dovrebbe cavarsela con una multa. A Roma, ieri, si è recato anche il presidente onorario Spatola, accompagnato dal direttore organizzativo Brunetti, per seguire dal vivo il processo. Naturalmente dalle stanze delle Commissione Disciplinare non è trapelato nulla, ma le prime indiscrezioni parlano di una multa per il primo deferimento (il mancato deposito di un organigramma aggiornato della società) e di un punto di penalizzazione per il terzo (la mancata comunicazione del nome del vicedelegato alla sicurezza).

Se la sentenza di oggi confermerà le indiscrezioni di ieri, la Cavese si ritroverebbe con un altro punto in meno in classifica, che si andrebbe ad aggiungere ai 6 attuali. Anche per questo il patron Spatola appare leggermente rassegnato ed attende con meno ansia la nuova sentenza. «Sono andato a Roma per seguire da vicino il processo e cercare di limitare i danni. Purtroppo, ancora una volta ci siamo dovuti difendere per inadempienze addebitabili alla vecchia società. Abbiamo cercato, grazie all’avv. Chiacchio, di fare il massimo per evitare una nuova penalizzazione, ma non sappiamo ancora quale sarà la sentenza. Speriamo che arrivi solo una multa, anche se il pericolo penalizzazione è concreto. Indipendentemente dalla sentenza, sono certo che riusciremo comunque a centrare il nostro obiettivo e che la squadra farà fino in fondo il proprio dovere per centrare la salvezza».

Se la situazione “penalizzazioni” continua ad essere una grossa spina nel fianco della Cavese, la società biancoblù può sorridere per l’arrivo dei primi “frutti” della linea verde intrapresa dal club metelliano. Infatti, ben tre giovani aquilotti sono stati convocati dalle Rappresentative di Lega Pro per le gare che si terranno ad inizio della prossima settimana. Il portiere Pasquale Pane ed il centrocampista Enrico Citro sono stati entrambi convocati dalla Rappresentativa del girone B per il Trofeo “Under 21” Lega Pro - Prima Divisione, che si disputerà mercoledì 19 gennaio a Barletta. Il difensore Raffaele D’Orsi, invece, è stato convocato dalla Rappresentativa Nazionale “Under 20” della Lega Pro per la XXXI edizione del Torneo Quadrangolare Lega Pro, che si terrà a Barletta ed Andria dal 18 al 20 gennaio e vedrà la partecipazione delle Rappresentative Under 21 dei gironi A, B e C della Seconda Divisione.

Si è fermato Bernardo, a Cosenza Lagnena titolare

Sarà una Cavese rimaneggiata quella che domenica approderà a Cosenza per affrontare i “lupi” dell’ex tecnico biancoblù Mario Somma. Infatti, oltre ai due squalificati Bacchiocchi e Michele Ciano, molto probabilmente al “San Vito” non ci sarà nemmeno l’attaccante Vittorio Bernardo, che anche ieri è rimasto fermo ai box per un risentimento muscolare. Un problema di lieve entità, ma che non va assolutamente trascurato per evitare un infortunio ben più serio. Proprio per scongiurare qualsiasi “stop” inatteso, ieri il tecnico Marco Rossi non ha fatto partecipare all’abituale amichevole del giovedì anche Schetter, Sifonetti e Santaniello, che hanno lavorato a parte e seguito da bordo campo la partita degli aquilotti contro la formazione del Forza e Coraggio. Il test si è concluso con il risultato di 1-0 per la Cavese, grazie alla rete messa a segno dal centrocampista Tony D’Amico. Durante l’amichevole mister Rossi ha potuto provare uomini e schemi in vista della trasferta di Cosenza. Come quarto difensore a destra, l’allenatore della Cavese ha schierato il giovane Lagnena.

Orlando Savarese

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10365101

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...