Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Economia e TurismoCavese, in arrivo due argentini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Economia e Turismo

Cavese, in arrivo due argentini

Inserito da (admin), lunedì 21 giugno 2004 00:00:00

In attesa dell'ufficializzazione del passaggio di mano da Antonio Della Monica a Ottavio Cutillo, si apre il capitolo campagna acquisti. Sarà un repulisti generale, questo il primo punto dell'intera operazione. Il neo patron Cutillo non lo ha detto esplicitamente, ma tra le righe i suoi collaboratori lo fanno trasparire. Via, dunque, tutti i calciatori della vecchia rosa, ad eccezione forse del portiere Capasso, se l'Ancona di Pieroni sarà d'accordo. La linea che la nuova Cavese seguirà può essere intuita. Sull'asse Udine (leggi Pier Paolo Marino)-Ariano Irpino, Cutillo vuole costruire una squadra in cui esperienza e giovani promesse si integrino al meglio. Di qui le possibili operazioni di trasmigrazione alla Cavese di alcuni tra gli elementi più significativi dell'Ariano. Il 21enne portiere Valiante, ad esempio, potrebbe arrivare insieme ai difensori Grasso (classe ‘79) ed allo stagionato Luigi Incitti, vecchia conoscenza aquilotta. Tra gli attaccanti, la promessa Tranfa, ex Avellino, è in cima ai desideri del duo Cutillo-Campilongo, ma non si disdegna di ingaggiare una punta di maggiore esperienza e calibro, quale Giacomo Galli (classe ‘71). Per il centrocampo una mano la potrebbe dare Pier Paolo Marino, estraendo dal suo cilindro qualche seconda scelta. Due argentini su tutti, che già ad Ariano Irpino hanno fatto una bella impressione: Diego Hernan Righetti, 29 anni, e Marcelo Ledesma, 33 anni, rappresentano sicuramente una validissima soluzione. Sul mercato a tutto campo il nuovo gruppo dirigente aquilotto. Lo ha confermato indirettamente Pasquale Ottobre, vecchia conoscenza dei tifosi cavesi, in odor di maglia biancoblù un paio di anni fa. L'anno scorso al Savoia, è stato contattato, per approdare all'ombra dei portici. Altro elemento campano sotto mirino è il difensore Baratto. A sponsorizzarlo l'ex manager dei flegrei Gennaro Brunetti, anch'egli pronto al gran ritorno in terra metelliana. Tra conferme e smentite, dunque, il quadro tecnico della Cavese 2004/2005 si va delineando ed a breve sarà reso pubblico. Cutillo è soddisfatto dell'intera operazione e si dichiara caricatissimo. «Spero che i tifosi si stringano intorno a noi, facendoci sentire parte di loro. Siamo animati dalle migliori intenzioni ed abbiamo voglia di fare calcio di livello». Oggi, o al massimo domani, l'appuntamento dal notaio per il passaggio delle quote. Al tavolo della firma, Cutillo, Della Monica e tutti i suoi vecchi soci. Sulle politiche societarie, ancora nessuna fuga di notizie. Tutto rimandato alla conferenza stampa congiunta tra Cutillo e Della Monica. Ma, stando proprio alla precedente esperienza consumata al vertice dell'Ariano dall'imprenditore di Candida, in provincia di Avellino, nessuna spesa folle né voli pindarici nel futuro prossimo della Cavese. Ingaggi oculati, giovani da valorizzare e solo qualche "vecchietto" sul viale del tramonto per aumentare il tasso di esperienza nel gruppo. Cutillo è stato chiaro e lineare nelle sue brevi "uscite" sui media in questi giorni. «Una volta chiusa l'operazione societaria, ufficializzeremo il nostro programma e partiremo per costruire la squadra. Ho riscontrato un notevole interesse per la piazza metelliana da parte dei tanti calciatori che i miei hanno contattato negli ultimi tempi. E' una società blasonata, che attira tutti per il passato glorioso e per la qualità della vita che si consuma in essa. Penso che sia una bella avventura quella che sta per cominciare». Intanto, è stata accolta freddamente dall'ambiente la presenza della Cavese nell'elenco delle società a rischio di non ottenere dalla Covisoc il via libera per l'iscrizione al prossimo campionato. Della Monica e Cutillo non si preoccupano più di tanto. Sono convinti che il 19 luglio prossimo la Covisoc darà l'okay.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10356106

Economia e Turismo

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: apertura straordinaria con visite guidate nei giorni festivi

L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...

Firmato all’Università di Salerno il Protocollo d’Intesa per promuovere il Corso di Laurea in Scienze del Turismo

Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...

Aeroporto di Salerno - Costa d’Amalfi, ecco l'offerta di voli per l'estate 2025

L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...

"Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni", seminario a Salerno con il prof Dall'Ara

Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...