Tu sei qui: Economia e TurismoCavese "immacolata" a Gioia Tauro
Inserito da (admin), lunedì 9 dicembre 2013 00:00:00
Poche emozioni, nessun gol ed un punto a testa per Gioiese e Cavese. L’atteso confronto finisce sul nulla di fatto e passa in archivio senza squilli di tromba. Scottata dal recente ko interno con la Battipagliese, la formazione di Chietti ha pensato innanzitutto a non prenderle ed ha fatto leva sul proprio assetto difensivo per annullare gli attacchi dei locali, i quali a loro volta, reduci da 4 partite senza subire gol, si sono confermati ancora una volta ermetici davanti al proprio portiere.
Non poteva finire, pertanto, che con uno 0-0 un match nel quale i due portieri hanno fatto da autentici spettatori. Panuccio si è sporcato i guanti giusto per neutralizzare un paio di tiri centrali e senza grosse pretese, mentre De Luca non ha dovuto compiere alcun intervento, anche se nel primo tempo è stato graziato da Pascu nell’unica grossa occasione della partita. In campo la Gioiese si è presentata con una punta, con Crucitti a supporto, e proprio quest’ultimo, soprattutto nel primo tempo, con le sue progressioni ed i suoi dribbling ha arrecato qualche grattacapo alla Cavese. Mister Chietti è ricorso al solito 4-3-3, anche se a metà del primo tempo ha dovuto rinunciare a Luigi Palumbo per infortunio. Al suo posto ecco Lamberti, con Cosmo Palumbo avanzato nel tridente offensivo.
Nella prima frazione i campani hanno punto praticamente nulla. Al proprio attivo solo un tiro a lato dalla distanza di Cosmo Palumbo. Poco di più dall’altro lato, con Castellano e Pascu che hanno calciato a lato da buona posizione. Allo scadere della prima frazione, però, clamorosa la palla gol fallita dalla squadra di casa. Giuseppe Crucitti ha servito un assist d’oro a Pascu, che ha anticipato il proprio marcatore, ma con la porta spalancata, a pochi metri da De Luca, ha tirato incredibilmente a lato fra la disperazione generale dei propri compagni e dei tifosi di casa.
Poco da segnalare nella ripresa. De Rosa è stato l’unico a provarci, ma due volte su punizione ha calciato debolmente fra le braccia di Panuccio ed in altrettante circostanze non ha centrato il bersaglio. Il tecnico di casa, nella seconda frazione, ha dato un assetto ancora più offensivo alla propria squadra, con gli innesti di Pirrotta e Nesci, senza riuscire però ad incrementare i colpi in attacco, anche per via di una Cavese che si è dimostrata particolarmente ermetica, con Chietti che ha infoltito la mediana con l’ingresso di Viviano. Solo una volta la formazione reggina si è resa pericolosa, ma Pascu, su cross di Condomitti, ha colpito di testa mandando la sfera sopra la traversa. Poi nulla più ed alla fine uno 0-0 sostanzialmente giusto può accontentare Gioiese e Cavese.
Chietti soddisfatto: «Bravi a bloccare i loro attaccanti»
Le emozioni più belle le hanno riservate i tifosi della Cavese. Non solo hanno sostenuto la squadra per tutta la gara, senza soste, ma hanno anche esposto due striscioni dedicati a Mandela, che hanno suscitato gli applausi del pubblico di casa. Nel primo c’era scritto: “Conta l’uomo, non il colore della pelle. No al razzismo. Ciao Madiba”. E nel secondo: “Esempio umano portatore di libertà”.
A fine gara Francesco Chietti è sufficientemente soddisfatto: «Venivamo da un ko amaro ed ingiusto con la Battipagliese, dove, pur giocando una grande partita, siamo stati puniti. Qui abbiamo pensato soprattutto a non perdere, anche se abbiamo dovuto fare i conti con qualche assenza. E poi non era facile giocare su questo campo e contro la Gioiese».
Il trainer ospite riconosce la forza dell’avversario: «Questa è una squadra che ha dei valori. Non a caso si trova nelle zone di vertice della classifica. È vero che noi abbiamo creato poco, ma è anche evidente che abbiamo concesso praticamente nulla. Non ricordo occasioni da rete». Chietti ha poi dichiarato di aspettarsi qualche rinforzo dal mercato e di «voler fare di tutto per tornare a vincere davanti ai nostri tifosi, che non ci lasciano mai e che ci sostengono sempre con grande calore».
Roberto Saverino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10035103
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
L'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni, in occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo, della Festa della Liberazione e della Festa dei Lavoratori , spalanca le sue porte con visite guidate "straordinarie". Lunedì 21 aprile, giovedì 25 aprile e giovedì 1 maggio 2025 infatti,...
Oggi, 8 Aprile 2025, è stato sottoscritto, presso l'Università di Salerno, un Protocollo di Intesa tra il Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli Studi di Salerno (D.I.S.E.S.), l'Ente Bilaterale Territoriale Unitario del Settore Turismo della Provincia di Salerno, (E.B.T.)...
L'Aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, inaugurato l'11 luglio scorso, celebra la sua prima stagione estiva con un'offerta voli ampia e fortemente orientata al mercato internazionale. La "summer"2025, inaugurata il 30 marzo con il nuovo collegamento per Vienna, ha proseguito il 4 aprile con l'introduzione...
Si terrà nella giornata di giovedì 27 marzo, alle ore 9.30, presso la Sala "Marcello Torre" della Provincia di Salerno, il seminario "Turismo delle Passioni: un nuovo approccio al marketing delle destinazioni". Relatore d'eccezione sarà il professor Giancarlo Dall'Ara, massimo esperto di marketing territoriale...